2018+con+pochi+ponti%3A+ecco+il+calendario+delle+feste+dell%26%238217%3Banno+prossimo
nanopressit
/articolo/2018-con-pochi-ponti-ecco-il-calendario-delle-feste-dell-anno-prossimo/94968/amp/
Categories: Cultura

2018 con pochi ponti: ecco il calendario delle feste dell’anno prossimo

Italiani in vacanzaItaliani in vacanza

[didascalia fornitore=”ansa”]Italiani in vacanza e traffico durante un ponte[/didascalia]

Il 2018 non sarà l’anno dei ponti. Dimenticate il 2017, dove i giorni di assenza dal lavoro sono stati tanti grazie a un calendario fortunato. Nell’anno alle porte, infatti, molte festività cadranno nel weekend o nel mezzo della settimana, con il risultato che i ponti in calendario saranno davvero pochi.
Il calendario 2018, imminente, prevede l’1 gennaio di lunedì e il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, di sabato. Un inizio decisamente poco fortunato. Non andrà tanto meglio con le vacanze di Pasqua e Pasquetta, che cadranno rispettivamente domenica 1 aprile e lunedì 2 aprile. Certo, potevano capitare di sabato e domenica e in quel caso avremmo parlato di sfiga colossale.

Il 25 aprile, festa della Liberazione, conferma un aprile da dimenticare in quanto a ponti, visto che cadrà di mercoledì. Meglio maggio, con la festa dei Lavoratori, 1 maggio, di martedì: ecco il primo vero ponte del 2018.

Niente ponte per la festa della Repubblica, il 2 giugno, che sarà di sabato. Parentesi per i romani: la festa patronale di San Pietro e Paolo, il 29 giugno, sarà di venerdì e almeno concederà loro il weekend lungo.

Ferragosto, 15 agosto, sarà di mercoledì, ma in questo caso conta poco perché la maggior parte degli italiani e delle aziende saranno comunque in ferie tutta quella settimana.

Niente ponte per il primo novembre, festa di Tutti i Santi, che cadrà di giovedì. Weekend lungo anche per i milanesi, che festeggeranno il patrono Sant’Ambrogio venerdì 7 dicembre. Il giorno prima dell’Immacolata che, ahinoi, cadrà di sabato. Ponte per Natale e Santo Stefano, che saranno martedì e mercoledì. Ponte anche per Capodanno: il 31 dicembre 2018 sarà infatti di lunedì, e il giorno dopo tutti a casa.

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago