90+anni+di+Touring+Superleggera%3A+grande+festa+al+Museo+dell%26%238217%3Bautomobile
nanopressit
/articolo/90-anni-di-touring-superleggera-grande-festa-al-museo-dell-automobile/85982/amp/
Categories: Motori

90 anni di Touring Superleggera: grande festa al Museo dell’automobile

Touring Superleggera Alfa Romeo Disco VolanteTouring Superleggera Alfa Romeo Disco Volante

I festeggiamenti per i 90 anni della Touring Superleggera avranno una degna conclusione con la mostra in programma dal 22 settembre al 20 novembre al Museo nazionale dell’automobile di Torino. E’ un vero e proprio viaggio nel tempo alla riscoperta dei tanti capolavori del design che hanno vestito alcune delle auto più belle di tutti i tempi.

La Carrozzeria Touring nacque nella periferia di Milano, a Rho, nel 1926. “Superleggera” è il nome coniato da quest’azienda per il processo di lavorazione delle carrozzerie da essa messo a punto, in grado di rendere quelle vetture non solo bellissime ma anche, appunto, molto leggere, quindi più performanti e facili da guidare. Si trattava di una tecnica derivata dall’areonautica; la scocca veniva costruita usando tubi d’acciaio sottili ma molto resistenti.

Novant’anni dopo Touring Superleggera, questo il nome attuale dell’azienda, è fedele alla propria tradizione ma è proiettata completamente nel futuro. Però ancora oggi riesce a produrre autentici capolavori.
La mostra al museo torinese si compone di undici auto; undici veri e propri gioielli della tecnica e del design. I nomi non hanno bisogno di presentazioni: Lamborghini 350 GT del 1963; Gumpert Tornante del 2011; Maserati 3500 GT del 1956; Aston Martin DB5 (sì, proprio quella di James Bond) del 1963; Mini Superleggera Vision del 2014; Ferrari 166 MM del 1948, l’esemplare che Gianni Agnelli acquistò di nascosto dal professor Valletta, perché allora il Cavallino faceva parte della concorrenza; Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este del 1949; BMW 328 Berlinetta Touring del 1939, vincitrice di classe 2 litri alla 24 ore di Le Mans di quell’anno. Si chiude con un capolavoro del presente: l’Alfa Romeo Disco Volante by Touring del 2013, una riedizione dell’omonima e avveniristica spider C52 del 1952.

Roberto Speranza

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago