A+cinque+anni+dalla+legge%2C+il+testamento+biologico+%C3%A8+stato+fatto+solo+dallo+0%2C4%25+degli+italiani
nanopressit
/articolo/a-cinque-anni-dalla-legge-il-testamento-biologico-e-stato-fatto-solo-dallo-04-degli-italiani/433830/amp/
Salute

A cinque anni dalla legge, il testamento biologico è stato fatto solo dallo 0,4% degli italiani

Dopo ben cinque anni dalla legge sul testamento biologico, lo strumento rimane ancora totalmente inutilizzato. Solo lo 0,4% degli italiani lo ha fatto.

OspedaleOspedale
Ospedale – Nanopress.it

A quanto pare solo lo 0,4% degli italiani ha depositato il cosiddetto testamento biologico. Precisamente su 47.439.101 persone residenti, sono state depositate solo 186.235 Disposizioni Anticipate di Trattamento. 

Dopo cinque anni ancora vuoto nell’utilizzo del testamento biologico

Dopo cinque anni dalla legge 219 del 2017, lo strumento del testamento biologico è ancora poco utilizzato a livello nazionale. Lo denuncia l’associazione Luca Coscioni, la quale ha condotto un’indagine in collaborazione con le Cellule Coscioni presenti sull’intero territorio nazionale.

L’indagine si è basata essenzialmente sul chiedere a circa 6.500 comuni, quante DAT sono state depositate alla Banca dati nazionale fino a questo momento. Tra i comuni con il maggior numero di Disposizioni Anticipate di Trattamento vi è l’Abruzzo, con una Dat per circa 146 abitanti. A seguire Marche e Piemonte. Si posizione all’ultimo posto il Lazio, seguito dalla Campania e dalla Sardegna. 

In totale dei 47.439.101 residenti sono state depositate solo 186.235 DAT, di cui solo 145.118 alla Banca dati. 

Secondo l’associazione Luca Coscioni, la causa principale di questo scarso utilizzo dello strumento è stata la poca informazione fornita ai cittadini da parte del Ministero della Salute. Non essendo mai stata fatta una campagna volta a far sapere ai cittadini dell’esistenza e della possibilità di questo strumento. 

La strategia pensata dall’associazione Luca Coscioni

Dopo che l’associazione Coscioni ha dunque costatato che a ben cinque anni dalla legge n. 219 del 2017, lo strumento del testamento biologico è ancora poco utilizzato, ha cercato di lanciare una campagna informativa autonoma, divisa in due iniziative.

La prima consiste in un video chiamato “Il biotestamento spiegato agli adulti”, narrato Giobbe Covatta. Il video illustrerà l’importanza di fare un testamento biologico, spiegandone i vantaggi attraverso delle illustrazioni. 

Ministero della Salute – Nanopress.it

La seconda iniziativa invece è l’apertura di un numero bianco con l’intento di far luce sui diritti di fine vita. La linea telefonica, fino al 3 febbraio, offrirà a chiunque sia interessato la possibilità di ottenere una consulenza medica gratuita sui quesiti del testamento biologico.

“Ci sostituiamo ancora una volta allo stato, coi mezzi a nostra disposizione, nel realizzare una campagna di informazione su uno strumento finora tenuto nascosto dal Ministero della Salute”.

Hanno affermato Filomena Gallo e Marco Cappato dell’associazione Coscioni. Aggiungendo poi che hanno richiesto un incontro con l’attuale ministro della Salute, Schillaci, con l’intento di discutere del tema e di altri temi afferenti ai diritti umani e soprattutto al diritto alla salute. 

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago