A+Stoccarda+derby+italiano+tra+Berrettini+e+Sonego
nanopressit
/articolo/a-stoccarda-derby-italiano-tra-berrettini-e-sonego/370460/amp/
Sport

A Stoccarda derby italiano tra Berrettini e Sonego

Dopo la straordinaria vittoria di Nadal al Roland Garros, il torneo di Stoccarda ha inaugurato l’inizio della stagione sull’erba con il ritorno del nostro Matteo Berrettini.

Matteo BerrettiniMatteo Berrettini
Matteo Berrettini – Nanopress.it

Dopo un lungo stop a causa dell‘infortunio alla mano, il tennis italiano può riabbracciare Matteo Berrettini che a Stoccarda vuole ritrovare una buona condizione fisica in vista dell’appuntamento di Wimbledon.

Testa di serie numero 2 dell’ATP 250 di Stoccarda, Berrettini si presenta come uno dei favoriti assoluti per la vittoria finale in un torneo dove nel 2019 ha già trionfato e dovrà essere un test per valutare il suo pieno recupero in vista dei Championship.

Berrettini-Sonego, il derby italiano

Ai quarti di finale dell’ATP di Stoccarda Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego si affronteranno in un derby tutto italiano che promette emozioni e divertimento.
Le caratteristiche tecniche e fisiche di Berrettini si sposano alla perfezione con la superficie veloce e i grandi risultati ottenuti sull’erba lo portano senza dubbio ad essere uno dei favoriti alla vittoria finale.

Lorenzo Sonego – Nanopress.it

Lo splendido Wimbledon disputato lo scorso anno fa ben sperare per il tennista romano che dovrà difendere la finale persa lo scorso anno (contro Novak Djokovic) contando su una condizione fisica che, a giudicare dalle prime uscite, sembra ottimale.

Sonego proverà ad aggredire fin dai primi scambi il rovescio del connazionale, togliendo certezze e provando a conquistare fin da subito la metà campo per lasciar partire il suo fenomenale dritto a sventaglio.

Tsitsipas-Murray l’altro big match

Stefanos Tsitsipas – Nanopress.it

La giornata di Stoccarda offre anche un altro match imperdibile, quello tra Stefanos Tsitsipas e Andy Murray con il greco favorito e vogliosa di riscattarsi dopo il brutto e deludente Roland Garros disputato.

Wimbledon è vicino, per Tsitsipas e Berrettini il torneo londinese sarà la grande occasione per riscattare un 2022 fin qui al di sotto delle attese.

 

Dario De Fenu

Dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Amante dello sport, sin dall’inizio ho intrapreso il mio percorso professionale in questo ambito. Lavoro per Nanopress dal 2022 curando la sezione sport.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

10 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 giorno ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago