Addio+al+Linguaggio%3A+trailer+italiano+e+trama+del+film+di+Jean+Luc+Godard
nanopressit
/articolo/addio-al-linguaggio-trailer-italiano-e-trama-del-film-di-jean-luc-godard/71242/amp/
Categories: Spettacoli

Addio al Linguaggio: trailer italiano e trama del film di Jean Luc Godard

[fotogallery id=”4395″]

A 84 anni il mitico Jean Luc Godard ha ancora voglia di stupire e lo dimostra con Adieu au Langage – Addio al Linguaggio, il suo ultimo film premiato a Cannes con il Premio della Giuria (ex-aequo con Mommy di Xavier Dolan) e in uscita nei cinema italiani giovedì 20 novembre 2014, anche (anzi soprattutto) in 3D.

In soli 70 minuti di film, il maestro della Nouvelle Vague racconta una storia dove una donna sposata e un uomo solo si incontrano: i due si amano e litigano, anche violentemente. Allo stesso tempo un cane parla e sogna, vagando tra città e campagna. Gli anni passano, l’uomo e la donna si incontrano di nuovo e stavolta il cane è con loro a tenergli compagnia. Sono come tre persone. Appare anche l’ex marito di lei che distrugge ogni cosa. Comincia un secondo film dove dal genere umano si passa alla metafora. Si finisce con degli abbaiamenti e dei pianti di neonato.

Adieu au Langage – Addio al Linguaggio è un film innovativo, lontano dal solito modo di vivere il cinema. Potrebbe spiazzare completamente e risultare persino sgradevole, ma chi si avvicina a Godard sa di trovarsi davanti a un sublime sperimentatore (più sperimentatore lui, ultraottantenne, che tanti sedicenti innovatori che potrebbero essergli nipoti), con tutti i ‘pericoli’ del caso.
Stavolta, per esempio, il regista francese ha provato a spingere all’estremo l’utilizzo della tecnologia 3D, con le immagini che quasi entrano negli occhi e nella mente degli spettatori per ottenere un duplice scopo: quello di ricordare al pubblico che il cinema è fatto proprio per esso, ma allo stesso tempo negargli una facile lettura della pellicola. Il tutto è accentuato dai dialoghi volutamente frammentati, a volte anche attraverso brusche interruzioni, che contribuiscono a disorientare ulteriormente lo spettatore.

Per questi e per altri motivi Adieu au Langage – Addio al Linguaggio è un film che va visto necessariamente in 3D: diffidate dalle sale che lo proietteranno in 2D, sarebbe veramente uno spreco. E soprattutto avvicinatevi al film con la più ampia apertura mentale, altrimenti l’ultima opera di Godard vi peserà come un macigno. E non se lo merita.

Chiudiamo ricordandovi il cast del film, che è composto dagli attori francesi Heloise Godet, Zoe Bruneau, Kamel Abdelli, Richard Chevallier, Jessica Erickson e Christian Gregor.

Adieu au Langage – Addio al Linguaggio: trailer italiano

Raffaele Dambra

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago