Addio+al+presidente+Nintendo%2C+%C3%A8+morto+Satoru+Iwata
nanopressit
/articolo/addio-al-presidente-nintendo-e-morto-satoru-iwata/358313/amp/
Categories: Tecnologia

Addio al presidente Nintendo, è morto Satoru Iwata

È morto all’età di soli 55 anni Satoru Iwata, il presidente di Nintendo: un grave lutto che colpisce la società nipponica colosso dei videogiochi che aveva nel carismatico numero uno una guida da 13 anni. Se n’è andato in seguito a gravi problematiche fisiche che lo affliggevano da diverso etempo, con una patologia al dotto biliare. La società giapponese ha condiviso questa triste notizia con il mondo attraverso un comunicato stampa. Soffriva da tempo e già l’anno scorso non era riuscito a partecipare all’E3 Show 2014. Ripercorriamo le fasi della sua luminosa carriera.

Satoru Iwata (岩田 聡) è dunque morto a soli 55 anni: era presidente del 2002 e alla sua guida la società giapponese aveva portato a segno fior di presentazioni. Era subentrato al vertice a seguito delle fasi finali del lancio della console GameCube e aveva partecipato in prima persona alla progettazione, perfezionamento e diffusione in commercio della console più divertente tra le passate generazioni ossia Nintento Wii con il suo successo planetario grazie alla dedizione ai casual gamer, tutti coloro i quali non sono propriamente degli appassionati di videogiochi.

Aveva anche promosso in prima linea la nuova gamma Nintendo DS relativa alle console portatili, con tanti modelli di alterno successo, come ad esempio Nintendo 3DS che portava il 3D senza occhiali a una dimensione più umana e globale, ma senza davvero il grande botto che ci si attendeva. L’ultima grande console è stata Nintendo Wii U, con il suo tablet-controller innovativo e interessante, che però non è riuscito a ripercorrere i fasti della precedente. Attualmente, il colosso sta sempre più dovendo fare i conti con i piedi divenuti di argilla.

E ora? Nintendo ha comunicato che affiderà la conduzione alla coppia fomata da Genyo Takeda e Shigeru Miyamoto. Iwata, che era nato a Sapporo, aveva preso il posto del precedente, terzo, presidente Hiroshi Yamauchi, che aveva retto il regno per lunghi anni. Aveva iniziato a sviluppare videogiochi sin dalla più tenera età, grazie a una calcolatrice programmabile che aveva ricevuto durante la scuola secondaria. Un grave lutto, un grande dirigente che se ne va.

IL GAME BOY 2.0

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago