Aggiornamento+di+ChatGPT+per+iOS%2C+arriva+l%26%238217%3Bintegrazione+con+Siri+e+app+Comandi
nanopressit
/articolo/aggiornamento-di-chatgpt-per-ios-arriva-lintegrazione-con-siri-e-app-comandi/469393/amp/
Tecnologia

Aggiornamento di ChatGPT per iOS, arriva l’integrazione con Siri e app Comandi

Arriva un nuovo aggiornamento di ChatGPT per iOS che prevede l’integrazione dell’IA con Siri e l’app Comandi. 

ChatGPT per iOSChatGPT per iOS
ChatGPT per iOS – Nanopress.it

Da alcune settimane, ChatGPT per iOS è disponibile anche in Italia. OpenAI ha recentemente rilasciato un importante aggiornamento del client, che offre numerose novità interessanti per i possessori di iPhone. L’esperienza utente è stata migliorata grazie al supporto per Siri e l’app Comandi: anche la versione per iPad vede miglioramenti significati.

ChatGPT per iOS si aggiorna: arriva l’integrazione con Siri e app Comandi

L’aggiornamento di ChatGPT per iOS prevede l’integrazione con Siri e l’app Comandi.

L’integrazione con l’app Comandi risulta particolarmente interessante, poiché permette di creare prompt personalizzati per ChatGPT: ad esempio, è possibile collegare il chatbot ad altre applicazioni per eseguire azioni specifiche. In futuro, ci si aspetta che arrivino tutorial utili per rendere l’iPhone ancora più smart.

Un’altra importante novità è l’integrazione con Siri, l’assistente vocale di iOS, che è spesso oggetto di critiche per la presunta mancanza di funzionalità intelligenti.

ChatGPT arriva su iOSChatGPT arriva su iOS
ChatGPT arriva su iOS – Nanopress.it

Per quanto riguarda l’esperienza su iPad, ChatGPT ora offre un’interfaccia a schermo intero.

In precedenza, l’applicazione era visualizzata in versione ingrandita dalla versione per iPhone. Grazie alla maggiore dimensione dello schermo degli iPad, questa ottimizzazione consente di utilizzare il chatbot in modo diverso rispetto a prima.

Le novità introdotte con quest’ultimo aggiornamento

È importante ricordare che dallo scorso maggio è possibile installare ChatGPT su iPhone e iPad in Italia.

Con l’ultimo aggiornamento, OpenAI ha apportato miglioramenti chiave per migliorare l’esperienza utente e velocizzare alcune operazioni, in base ai feedback degli utenti raccolti e valutati. Il changelog fornito dalla software house include:

  • Compatibilità con iPad: l’applicazione sfrutta ora l’intero schermo di iPad;
  • Supporto drag and drop: i messaggi possono essere trascinati e rilasciati in altre applicazioni;
  • Integrazione con Siri e Shortcuts: ChatGPT può ora essere utilizzato direttamente con Siri e Shortcuts.

L’ultimo aggiornamento di ChatGPT per iOS è stato rilasciato il 25 maggio e ha introdotto il supporto per le lingue che si leggono da destra a sinistra, l’input vocale e la cancellazione della cronologia. Il chatbot continua, dunque, a evolversi costantemente.

L’unica app mancante al momento è quella dedicata ad Android, ma l’attesa sembra volgere al termine. Nonostante OpenAI non abbia ancora ufficialmente dichiarato una data di rilascio, nelle ultime settimane ha promesso che l’app sarebbe stata disponibile presto, quindi sembra che i tempi siano maturi per tale lancio.

ChatGPT – Nanopress.it

Indipendentemente dal sistema operativo utilizzato, è sempre possibile consultare l’intelligenza artificiale attraverso la semplice apertura del browser e l’inserimento dell’indirizzo chat.openai.com. Una volta eseguito il login, si può dar via all’interazione per sottoporle domande o richieste.

Daniela Caruso

Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione e in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, da diversi anni lavoro nel mondo digitale. Appassionata di disegno, canto, viaggi e di prodotti di bellezza.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

7 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago