Agrigento%2C+auto+in+sosta+in+spiaggia%3A+scoppia+la+polemica
nanopressit
/articolo/agrigento-auto-in-sosta-in-spiaggia-scoppia-la-polemica/69190/amp/
Categories: Ambiente

Agrigento, auto in sosta in spiaggia: scoppia la polemica

agrigento auto in spiaggiaagrigento auto in spiaggia

È bastata una foto diffusa sul web per far scattare l’immediata indignazione: auto in sosta selvaggia nelle spiagge in provincia di Agrigento, per la precisione sui tratti litoranei delle Pergole di Realmonte, comprese tra le località di Siculiana Marina e Realmonte. Un incanto della Natura sporcato senza troppi complimenti dall’inciviltà, l’ignoranza e l’indifferenza di chi crede di poter spadroneggiare in un luogo pubblico, dunque di tutti: la denuncia arrivata dall’associazione ecologica scientifica di protezione ambientale MareAmico affonda il coltello nella piaga di un malcostume del nostro Paese che tarda a morire.

Sono immagini che in tutta la loro ‘violenza’ non necessitano di troppe spiegazioni: il pugno nell’occhio è evidente, così come lo scempio di una bellezza naturale che dovrebbe essere preservata in primis dagli stessi abitanti della Sicilia. Ma quelle automobili, parcheggiate fino a ridosso del bagnasciuga, non solo deturpano tanta bellezza del paesaggio, ma simboleggiano inevitabilmente il degrado di un’intera nazione che affonda nei suoi atavici vizi inesorabilmente, senza riuscire a risalire la china. Sosta selvaggia si è soliti dire in questi casi, e davvero ben poco di progredito ci pare l’atteggiamento di chi compie queste azioni scellerate, e chi consente che ciò avvenga.

Lo sfregio alle Pergole di Realmonte infatti non sono una novità, come hanno denunciato coraggiosamente gli attivisti dell’associazione ambientalista: ‘Anche quest’anno prospera indisturbato il posteggio selvaggio presso la splendida spiaggia realmontina, nonostante le promesse invernali dell’amministrazione comunale, che a parole diceva di voler risolvere il problema‘, scrivono in un comunicato. La domanda che viene facile porsi in questi casi è: in altre parti del mondo cosiddetto ‘civile’ accetterebbero che avvenga una situazione del genere? Se con il trascorrere degli anni certi atteggiamenti, spia di un malcostume generalizzato e di una crisi molto più profonda di quella economico-finanziaria che stiamo vivendo, invece di essere debellati sono ormai incancreniti, è il caso allora di assumersi fino in fondo la responsabilità del disastro attuale che viviamo, senza chiamare in causa colpe esterne. Hai voglia a puntare il dito contro la Germania, la Ue, la troika, il Fondo Monetario, le banche e i complotti internazionali: i peggiori nemici dell’Italia sono gli italiani stessi.

Giulio Ragni

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

6 mesi ago