Alberto+Bonisoli%3A+%26%238216%3BAbolirei+la+storia+dell%26%238217%3Barte%26%238217%3B%2C+la+battuta+del+ministro+ai+beni+culturali
nanopressit
/articolo/alberto-bonisoli-abolirei-la-storia-dell-arte-la-battuta-del-ministro-ai-beni-culturali/99671/amp/
Categories: Politica

Alberto Bonisoli: ‘Abolirei la storia dell’arte’, la battuta del ministro ai beni culturali

Alberto Bonisoli 'Abolirei la storia dell'arte', la battuta non ha fatto ridere nessunoAlberto Bonisoli 'Abolirei la storia dell'arte', la battuta non ha fatto ridere nessuno

[didascalia fornitore=”ansa”]Il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli[/didascalia]

‘Anche io abolirei la Storia dell’Arte. Al liceo era una pena’, a pronunciare queste parole, proprio il ministro ai beni e alle attività culturali, Alberto Bonisoli. Si è trattato certamente di una battuta, che però non ha fatto ridere nessuno, anzi ha scatenato non poche polemiche: immediata la replica dell’Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte. La frase incriminata è peraltro finita su YouTube, diffondendosi rapidamente.

A riportare la boutade del ministro ai beni e alle attività culturali è stato il Secolo XIX, il quale ha spiegato che è stata pronunciata nel corso di un incontro con tutti i sovrintendenti d’Italia, svoltosi nei giorni scorsi. Le parole di Bonisoli arrivano in risposta a una domanda posta dal sovrintendente della Liguria, Vincenzo Tinè, che aveva appena evidenziato le carenze di organico degli uffici e parlato delle graduatorie da cui vengono assunti i dirigenti.

‘Sono d’accordo, anche io abolirei la Storia dell’Arte, al liceo era una pena per me, quindi la capisco e condivido il suo disagio profondo’, è questa la risposta completa di Bonisoli.

La replica di ANISA

Alla battuta del ministro ha replicato l’ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) tramite la presidente, Irene Baldriga:

‘Risulta quantomeno bizzarro il fatto che nel frattempo la sua stessa maggioranza abbia rilanciato la proposta di una legge che concretizzi il potenziamento della storia dell’arte nella scuola. Se davvero ha pronunciato quelle parole vorremmo dire al Ministro che la storia dell’arte è una disciplina importante, nel senso più puro del termine: significa molto per i giovani possedere delle chiavi di lettura per apprezzare la bellezza e la densità del patrimonio di cui saranno eredi. Attendiamo, fiduciosi, una smentita’.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago