Alitosi%3A+cause%2C+rimedi+e+cosa+mangiare
nanopressit
/articolo/alitosi-cause-rimedi-e-cosa-mangiare/68772/amp/
Categories: Salute

Alitosi: cause, rimedi e cosa mangiare

Alitosi: vi spieghiamo le cause, i rimedi e cosa mangiare per evitare questo disturbo. L’alito cattivo è un problema abbastanza comune che può essere provocato da scarsa igiene del cavo orale, abitudini alimentari ed età oppure essere legato ad un momento particolare della giornata. Quando si tratta di una problematica che persiste a lungo, è necessario ricorrere a dei rimedi. L’alito cattivo si può risolvere curando con attenzione l’alimentazione e prediligendo frutta e verdura. Bevande come il caffè oppure gli alcolici sono da evitare.

Le cause dell’alitosi

L’alito cattivo si verifica perché i residui alimentari ristagnano fra i denti e vengono decomposti dai batteri della placca, producendo il tipico cattivo odore. La carie dentaria è un’altra cause del disturbo, così come il fumo di sigaretta. Alcune patologie come l’ernia iatale o i disturbi gastrici possono influire sulla problematica. Altre possibili cause sono il diabete mellito, l’insufficienza renale cronica, l’epatopatie, le sinusiti e le tonsilliti. Persino alcun farmaci possono provocare l’alitosi: si tratta soprattutto di antibiotici, antistaminici, ansiolitici, antidepressivi e diuretici. Per risolvere il problema, è necessario, innanzitutto, capire qual è la vera fonte del cattivo odore. Per individuarla, si ricorre all’halimeter, uno strumento che serve a testare il respiro e determinare se la causa è da ricercare nella bocca, nel naso oppure nei polmoni.

I rimedi per l’alitosi

Per risolvere l’alitosi è importante partire da una buona igiene orale. Usare filo interdentale per eliminare i residui di cibo e spazzolare i denti, consente di evitare la produzione del cattivo odore nella bocca. Per non avere la lingua bianca, le setole dello spazzolino devono essere usate anche sul dorso. Un collutorio antisettico è altrettanto valido. Tra i rimedi naturali per l’alitosi, possiamo ricordare il prezzemolo, da far bollire in un pentolino insieme a mezzo litro di acqua, con due chiodi di garofano. La miscela può essere utilizzata per i gargarismi. Per combattere l’alitosi si possono sfruttare anche le proprietà benefiche dell’avocado. Sono utili anche i succhi di frutta e la verdura.

L’alimentazione

Seguire un’alimentazione contro l’alitosi significa, in linea generale, mangiare sano prediligendo frutta secca e cereali, ortaggi e frutta. Inoltre, è consigliabile evitare il consumo di alcuni alimenti come cipolle, aglio, peperoni, carni affumicate, spezie e alcuni formaggi, preferendo i cibi disintossicanti. Caffè, birra, vino e alcolici sono da limitare, così come tutti quegli alimenti ricchi di carboidrati raffinati.

Palma Salvemini

Palma Salvemini è stata collaboratrice di Pourfemme e Nanopress dal 2013 al 2018, occupandosi principalmente di tematiche relative a salute, bellezza, benessere, beauty look.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago