Allarme+legionella+nel+milanese%3A+quattro+morti+e+oltre+50+contagi+in+pochi+mesi
nanopressit
/articolo/allarme-legionella-nel-milanese-quattro-morti-e-oltre-50-contagi-in-pochi-mesi/490983/amp/
Salute

Allarme legionella nel milanese: quattro morti e oltre 50 contagi in pochi mesi

Le autorità sanitarie stanno cercando di individuare la fonte dell’acqua contaminata per prevenire ulteriori contagi.

Allarme legionella nel milanese – Nanopress.it

 

La legionellosi si trasmette principalmente attraverso l’inalazione di aerosol contaminati, che possono essere prodotti da fontane, docce, vasche idromassaggio, torri di raffreddamento e altri sistemi idrici. Il batterio non si trasmette da persona a persona, né bevendo acqua contaminata, perché la malattia insorge nel momento in cui il batterio raggiunge il sistema respiratorio.

Allarme legionella nel milanese: quattro morti e 53 contagi

Da diversi mesi è attivo un focolaio di legionellosi nella provincia di Milano. Dal mese di aprile, sono stati registrati 53 casi di legionellosi, con 4 decessi. La maggior parte dei casi (89%) si è verificata a Corsico, mentre i restanti casi sono stati segnalati a Buccinasco.

La legionellosi è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila, che può proliferare in ambienti artificiali come serbatoi d’acqua, tubature e piscine. Le autorità sanitarie stanno lavorando intensamente per individuare la fonte dell’acqua contaminata e prevenire ulteriori casi.

I sintomi della legionellosi

I sintomi della legionellosi possono variare, ma generalmente includono: febbre alta, spesso superiore ai 39°C, tosse, che può essere secca o produttiva, difficoltà respiratorie come mancanza di respiro, dolori muscolari e mal di testa, stanchezza e debolezza, dolori al petto, sintomi gastrointestinali, come nausea, vomito e diarrea. Questi sintomi possono comparire da 2 a 10 giorni dopo l’esposizione al batterio. Se sospettate di aver contratto il batterio della legionellosi, è importante consultare un medico il prima possibile per una diagnosi e un trattamento adeguato.

Come si contrae la legionella – Nanopress.it

 

La legionellosi si trasmette principalmente attraverso l’inalazione di aerosol contaminati, che possono essere prodotti da fontane, docce, vasche idromassaggio, torri di raffreddamento e altri sistemi idrici. In alcuni casi, l’infezione può avvenire anche per aspirazione di acqua contaminata, soprattutto in pazienti ospedalizzati.

È importante notare che la legionellosi non si trasmette da persona a persona. Inoltre, non è possibile contrarre la malattia bevendo acqua contaminata, poiché il batterio deve raggiungere il sistema respiratorio.

Filomena Indaco

Classe 1983, divoratrice di libri e di parole, giornalista pubblicista. Sono la Direttrice Responsabile di NanoPress.it

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago