“Il buco dell’ozono quest’anno ha raggiunto la sua massima estensione e in generale grandi dimensioni a livello di profondità e ampiezza negli ultimi anni”. Ad affermarlo è il Copernicus climate change service (C3s), uno dei sei servizi tematici del Programma Copernicus dell’Unione Europea, che insieme al Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio monitora la situazione climatica del Pianeta.
Lo strato di ozono è fondamentale per la vita poiché ci protegge dalle radiazioni ultraviolette dannose: uno scudo che deve essere mantenuto il più intatto possibile.
Il 2020 si rivela essere un anno durissimo per la Terra: in Antartide, a 20-25 km di altitudine (50-100 hPa), le concentrazioni di ozono stratosferico sono arrivate a un valore prossimo alle zero e la profondità dello strato di ozono inferiore a 100 unità Dobson, circa un terzo del valore medio.
Le cause di questa situazione drammatica sono un vortice polare forte, stabile e freddo, come ha spiegato Vincent-Henry Peuch, direttore di Copernicus atmosphere monitoring service, e la grandezza del buco, che è oggi simile a quella del 2018, quando aveva raggiunto una delle dimensioni più ampie degli ultimi quindici anni.
Nel corso del 2019 si era ridotto grazie a condizioni metereologiche particolari estremamente favorevoli, ma ora, con il ritorno a una situazione standard, sono tornati anche i soliti problemi: con l’arrivo nelle ultime settimane dei raggi solari verso il Polo Sud, è stata constatata la riduzione dell’ozono.
“Cams monitora continuamente il buco dell’ozono per fornire informazioni sulla sua estensione e grandezza ogni anno quando esso si sviluppa e si rigenera. Stiamo fornendo previsioni sulle concentrazioni di ozono stratosferico fino a cinque giorni in anticipo. Monitoriamo anche la quantità di radiazioni UV che raggiungono la superficie terrestre, che dipendono anche dalle nuvole e dagli aerosol nell’atmosfera“, ha spiegato sempre Peuch.
Secondo lo studioso, è necessario continuare ad applicare il protocollo di Montreal, entrato in vigore nel 1989 e che prevede la riduzione se non il divieto della produzione di sostanze chimiche dannose per lo strato di ozono. Da oltre trentanni, si prova a salvaguardare l’atmosfera con purtroppo scarso successo.
Cloro e bromo, accumulatisi nel vortice polare, rimangono inattivi, da un punto di vista chimico, al buio. Il vortice può arrivare a una temperatura di -78° C, facendo sì che si formino cristalli di ghiaccio nelle nubi stratosferiche polari. Quando i raggi solari raggiungono il Polo Sud, la loro energia sprigiona atomi di cloro e bromo attivi, portando a reazioni chimiche che distruggono le molecole di ozono.
Rispettare il protocollo di Montreal è l’unica soluzione concreta per contrastare l’estensione del buco dell’ozono: purtroppo i singoli possono fare ben poco, se non chiedere a gran voce alle istituzioni che vengano applicate le norme e che imprese e aziende di tutto il mondo le rispettino.
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…
La stagione fredda porta con sé molte domande sulla routine quotidiana, ma c’è un gesto…
Se c'è un momento in cui tutto sembra sospeso, è quando un atleta raggiunge un…
Il riscaldamento a pavimento è una delle soluzioni più moderne e apprezzate per il comfort…