[didascalia fornitore=”foto”]via Pixabay[/didascalia]
E’ vero che il futuro è green, ma se l’Italia sta a guardare invece di realizzare progetti e diffondere nuove idee sostenibili a livello ambientale, il conto alla rovescia sugli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni inquinanti rischia di arrivare a zero e vedere il nostro Paese fermo a girare intorno a contraddizioni poco produttive. Se gli obiettivi più importanti restano le energie rinnovabili e pulite, come anche le misure per contrastare l’inquinamento, vediamo a che punto si trova l’Italia.
Il nostro Paese non si è ancora messo in regola con gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni, che rischiano di diventare un pericolo per la sopravvivenza della specie.
La Fondazione Istud, insieme alla Rappresentanza Regionale della Commissione europea a Milano, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, ha fatto il punto sulla situazione con la seconda sessione di ‘Future Energy, Future Green. Un viaggio che continua’, cercando di capire, a due anni dall’accordo sul clima di Parigi, se qualcosa stia davvero cambiando.
L’allarme è per il futuro. Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, se non verranno adottate misure per contrastare l’inquinamento il clima in Europa prima della fine del secolo farà 100 mila morti l’anno. Non dimentichiamo che la Pianura Padana è una delle zone più inquinate non solo d’Italia, ma di tutto il Vecchio Continente.
Gli esperti sono certi che il punto di partenza per cambiare la mentalità dei cittadini, dalle aree verdi alle strategie per l’inquinamento, passi per le città. La domanda globale di energia da qui al 2050, secondo i calcoli di McKinsey, continuerà a crescere a un ritmo dello 0,7% l’anno, inferiore all’oltre 2% registrato tra il 2000 e il 2015. A metà del secolo, il 77% della nuova capacità installata verrà dal sole e dal vento, il 13% dal gas naturale, il 10% dal resto. Nel 2050 le Rinnovabili, escluso l’idroelettrico, produrranno più del 30% dell’energia globale: qui in Italia, hanno bisogno di una pianificazione nazionale per svilupparsi.
“Come Paese – spiega Marco Peruzzi, presidente di e2i Energie Speciali – abbiamo fatto grandi investimenti in produzione di energia elettrica rinnovabile. Questo patrimonio dev’essere salvaguardato e un piano di rinnovamento, e in alcuni casi di integrale ricostruzione di questi impianti, richiede un quadro di riferimento certo. Noi sostanzialmente vogliamo sapere dove possiamo fare questi impianti, quindi auspichiamo che ci siano delle aree a vocazione eolica dedicate al vento. E, d’altra parte, vogliamo avere un cliente che ci possa ritirare energia e dare una stabilità finanziaria ai nostri investimenti”.
“Milano – sostiene Valentino Piana, direttore dell’Economics Web Institute – sta facendo molto con i servizi di mobilità alternativa e il free floating delle bici sarà decisivo: i blocchi definitivi della auto, però, dovranno arrivare quando tutti avranno in mano un’alternativa efficiente”. La transizione verso forme di energia pulita sarà più rapida “se questa diventerà un business profittevole, capace di coinvolgere i grandi investitori e il settore finanziario”.
Per adesso, si possono finanziare piccoli progetti con il crowdfunding civico. Uno dei pionieri è la romana PlanBee, la piattaforma dove tutti possono contribuire a migliorare quartieri, città o intere isole, come Pantelleria, dove la startup ha lanciato una campagna per la riforestazione dopo gli incendi del 2016. “C’è un cambiamento in corso: le persone dimostrano maggior coscienza e maggior attenzione al tema dell’ambiente e della sostenibilità”, spiega Armando Mattei, ceo di PlanBee. Lo scopo e lo spirito del crowdfunding “non è quello di sostituire l’azione dei comuni ma coinvolgere e sensibilizzare”.
Anche sul fronte dei rifiuti, c’è ancora molto lavoro da fare. Un’azienda privata come la Montello, che si è riconvertita negli anni Novanta dal siderurgico al ciclo dei rifiuti, oggi ricicla 800mila tonnellate all’anno di rifiuti in provincia di Bergamo ed è un esempio unico in Europa. Il suo presidente, Roberto Sancinelli, ritiene che sia necessario un nuovo piano nazionale sui rifiuti e che si apra il mercato della gestione e del riciclo: “Oggi è bloccato, non c’è concorrenza: è tutto in mano alle piccole partecipate comunali e invece servirebbe una logica industriale”. Servono leggi, ad esempio, che tutelino chi vuole sostituire le materie prime fossili con prodotti riciclati e ne trovino immediata disponibilità. Oppure, si può iniziare “separando a livello locale la raccolta dalla gestione del rifiuto”, altrimenti è “ovvio che se non si apre il mercato continueranno a essere i cittadini a pagare la tassa sui rifiuti”. Sulla raccolta differenziata, “anche se l’Italia è prima in Europa, c’è ancora moltissimo da fare: basti pensare che le tipologie di rifiuti codificate sono più di 800 e in realtà il 90% dei rifiuti che si riciclano sono cinquanta. Questo dà l’idea di quanto lavoro c’è e di quali prospettive ci siano per il settore”.
In collaborazione con AdnKronos
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…
La stagione fredda porta con sé molte domande sulla routine quotidiana, ma c’è un gesto…
Se c'è un momento in cui tutto sembra sospeso, è quando un atleta raggiunge un…