Ambiente%3A+nel+weekend+la+Festa+delle+Oasi+e+delle+riserve+Lipu
nanopressit
/articolo/ambiente-nel-weekend-la-festa-delle-oasi-e-delle-riserve-lipu/369370/amp/
Ambiente

Ambiente: nel weekend la Festa delle Oasi e delle riserve Lipu

Weekend in natura: sabato 4 e domenica 5 giugno la Festa delle Oasi. Nelle riserve della Lipu vi saranno 26 aree ricche di biodiversità in collaborazione con gli enti locali.

Oasi Oasi
Oasi e riserve Lipu – Nanopress.it

Anche quest’anno torna la Festa delle Oasi del WWF e delle riserve Lipu, evento che si svolge tra i vari ambienti naturali d’Italia (dal Piemonte alla Sicilia) per un totale di 50 iniziative in 9 aree per 11 comuni. Aree costiere, boschi, ambienti agricoli e ricchi di fauna di ogni genere, saranno solo alcuni dei luoghi da visitare durante queste giornate. Vediamo quali saranno le iniziative e le attività per bambini e adulti a cui si potrà prendere parte.

Gli eventi proposti

Tra i progetti proposti vi sarà sicuramente il birdwatching, che prevede l’osservazione delle oltre 300 specie di uccelli presenti nei 26 diversi ambienti. Dopodiché sarà possibile partecipare ad alcuni laboratori, come quello di disegno naturalistico. Inoltre si potrà prendere parte alle visite guidate per osservare gli animali nel loro habitat naturale, di giorno e di notte.

Nel programma si troveranno anche performance musicali e teatrali, l’esplorazione della vegetazione, ma anche giochi e laboratori educativi e creativi per bambini/e. Il tema e riassunto dell’evento è “La natura è una di famiglia“, sottolineando un senso di comunità tra specie umana e animale, specie per i bambini, per i quali è importante stare all’aria aperta, sporcarsi con la terra ed entrare in contatti con l’ambiente.

Ambiente e biodiversità

Il responsabile delle Oasi e riserve della Lipu, Ugo Faralli ha dichiarato:

“Quest’anno la difesa della biodiversità, e in particolare le oltre 5mila specie animali e vegetali che tuteliamo nelle aree che gestiamo in tutta Italia, assumono una particolare valenza dopo il voto del Parlamento.”

Tema principale del festival è quindi la scoperta del patrimonio di suoni e colori della natura del nostro paese, per provare tutte le sensazioni benefiche dello stare tra i boschi e i vari siti naturali lontani da caos e aree urbane.

L’invito è a partecipare alle due giornate esplorando i cinque sensi, specialmente udito e vista. Approfittando di questo attimo di relax sarà più facile godersi la bellezza, la ricchezza e il patrimonio armonico delle riserve d’Italia.

La partecipazione agli eventi per le Giornate Oasi WWF è gratuita, ma è necessaria comunque una prenotazione (rivolgendosi direttamente alle Oasi di ogni comune): le attività sono generalmente a numero chiuso e con posti limitati. I programmi si trovano nelle pagine ufficiali su Facebook.

 

 

Elena Sanchez

Classe '00, copywriter in erba. Appassionata di cinema e cultura.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

5 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago