Ambulanza+bloccata+dalle+auto+in+sosta+vietata%3A+deceduto+60enne
nanopressit
/articolo/ambulanza-bloccata-dalle-auto-in-sosta-vietata-deceduto-60enne/98283/amp/
Categories: Cronaca

Ambulanza bloccata dalle auto in sosta vietata: deceduto 60enne

Ambulanza bloccata dalle auto in sosta vietata muore un uomoAmbulanza bloccata dalle auto in sosta vietata muore un uomo

[didascalia fornitore=”altro”]Foto Pixabay[/didascalia]

A Genova, nel quartiere Castelletto ieri sera si è consumata una tragedia: un uomo di 60 anni è deceduto poiché l’ambulanza e l’auto medica del 118 sono state rallentate da alcune auto parcheggiate selvaggiamente e da una catena che limita lo spazio del parcheggio. I volontari sono stati così costretti a raggiungere l’abitazione dell’uomo a piedi, ma quando sono entrati nell’appartamento non c’era più nulla da fare.

L’uomo è deceduto nella sua casa in via Capraia, ieri sera intorno alle 20.30: in considerazione dei rallentamenti dei soccorsi dovuti a intralci sul percorso stradale, gli agenti della Polizia locale hanno preparato una relazione dettagliata sull’accaduto che è stata inviata alla Procura della Repubblica. E’ probabile pertanto che venga aperta un’indagine per acclarare se il parcheggio abusivo e la catena possano effettivamente aver giocato un ruolo cruciale nel decesso del 60enne.

Il quartiere Castelletto è uno di quelli catalogati dalla Municipale e dal Comune come ‘a rischio’ per il passaggio dei mezzi di soccorso. Non è la prima volta infatti che i soccorsi si trovano ostacolati dai parcheggi selvaggi delle auto, tuttavia questo è il primo episodio con un esito funesto. Quando l’ambulanza e l’auto medica si sono rese conto che non sarebbero riuscite a passare, hanno chiesto anche l’intervento immediato del carro attrezzi, nella speranza che potesse liberare al più presto la strada, ma nemmeno quello è potuto intervenire poiché lo spazio di manovra era troppo ridotto.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago