Amianto+in+Piemonte%2C+la+Regione%3A+%26%238216%3BAccelerare+i+tempi+delle+bonifiche%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/amianto-in-piemonte-la-regione-accelerare-i-tempi-delle-bonifiche/70813/amp/
Categories: Ambiente

Amianto in Piemonte, la Regione: ‘Accelerare i tempi delle bonifiche’

Il dato di conoscenza fornito da Arpa Piemonte attraverso la mappatura dell’amianto antropico nella regione è fondamentale e va necessariamente incrociato con le banche dati degli altri enti coinvolti in questo ambito. Il vero obiettivo però è quello di intervenire concretamente. Il numero di bonifiche in corso è ancora troppo basso e bisogna accelerare i tempi, avviando al più presto l’iter di revisione del Piano regionale amianto. Solo così riusciremo ad arrivare a un Piemonte veramente ‘amianto free’“. Così l’assessore regionale all’Ambiente del Piemonte, Alberto Valmaggia, intervenendo alla conferenza ‘La mappatura dell’amianto antropico in Piemonte‘ nella sede di Arpa Piemonte a Torino.

Bisogna creare – continua Valmaggia – un elenco di aziende certificate che si occupino delle bonifiche a costi accessibili e anche un elenco di siti di discarica adatti a dismettere i manufatti contenenti amianto. Questi interventi potrebbero essere un utile strumento per agevolare le procedure di bonifica chieste dagli stessi cittadini che vogliono mettere in sicurezza le proprie aziende o le proprie case“. “Un altro punto importante – conclude l’assessore – è quello di far capire ai cittadini che la questione amianto è un problema che riguarda tutti e tutto il Piemonte, non solo i siti di interesse nazionale come quelli di Casale Monferrato, Corio e Balangero. E’ necessario quindi tenere alta l’attenzione, ma senza creare eccessivi allarmismi“.

Ispra: “Un modello per tutto il Paese”

Il lavoro di mappatura dell’amianto effetuato da Arpa Piemonte, che unisce telerilevazione a sopralluoghi sul campo, rappresenta un modello di innovazione eccellente e deve essere preso come punto di riferimento a livello nazionale“. Questo ha affermato Bernardo De Bernardinis, presidente dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), alla conferenza presso la sede di Arpa Piemonte a Torino.

E’ necessario, tuttavia – prosegue De Bernardinis -, chiarire un punto importante sul sistema utilizzato per la mappatura: la telerilevazione satellitare, utilissima per analizzare vaste aree territoriali, serve a poco se poi le informazioni non vengono verificate a terra. Chi sostiene che le reti di monitoraggio e validazione sul campo non servono a niente e che basta il satellite per questo tipo di operazioni commette un grave errore“.

La mappatura – aggiunge – è importante sia per la salute dei cittadini che per capire la pericolosità reale di alcune strutture. Ma lo è anche per un altro motivo. La presenza di amianto nelle coperture e nei manufatti spesso emerge in occasione di eventi catastrofici e distruttivi, come alluvioni e terremoti. Sapere prima dove si trovano queste strutture, quindi, non è un’informazione da utilizzare solo nel lungo periodo, ma permette anche di affrontare determinate circostanze che richiedono azioni rapide“.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago