Anarchici%2C+manifestazione+per+Cospito+a+Torino%3A+allerta+sicurezza
nanopressit
/articolo/anarchici-manifestazione-per-cospito-a-torino-allerta-sicurezza/442939/amp/
Cronaca

Anarchici, manifestazione per Cospito a Torino: allerta sicurezza

Attesi più di tremila manifestanti a Torino, anche dall’estero. Intanto gli anarchici sono scesi per strada per manifestare in piazza Solferino.

Torino, corteo anarchiciTorino, corteo anarchici
Torino, corteo anarchici – Nanopress.it

A Torino gli anarchici si sono riuniti per protestare contro il regime di carcere duro, il 41bis, e la detenzione di Alfredo Cospito ormai in sciopero della fama da più di 3 mesi. In città erano attesi più di 3mila manifestanti, provenienti anche dalla Spagna e dalla Francia. Ingente schieramento di forze dell’ordine a sbarrare la strada: sul posto i carabinieri e la polizia in antisommossa.

Torino, manifestazione anarchici: allerta sicurezza

L’appuntamento era in Piazza Solferino per migliaia di anarchici, scesi in piazza per protestare contro il carcere duro e a favore di Alfredo Cospito e la sua scarcerazione. Dal 20 ottobre Cospito è infatti in sciopero della fame, detenuto al 41bis, e migliaia di anarchici in questi mesi hanno riempito le strade delle città del nostro Paese per manifestare la loro solidarietà.

Il corteo, non autorizzato ma annunciato, di oggi, si prospetta come uno dei più grandi e probabilmente uno dei più pericolosi. Allarme sicurezza in tutta la città, con tantissimi agenti per strada a contrastare l’avanzata – al momento pacifica – degli anarchici.

Decine di manifestanti si sono barricati nelle vie della città con cassonetti dell’immondizia e vasi, con i carabinieri che hanno dovuto spostare le barricate per proseguire la loro avanzata. Al momento non si riscontrano scontri.

Il centro di Torino blidanto

Fuori Alfredo dal 41bis” è il solito coro cantato dai manifestanti, mentre si sentono anche cori in altre lingue vista la presenza di gruppi dalla Francia e dalla Spagna. Intanto Torino è stata bulidanta, con piazza Castello totalmente chiusa al transito di pedoni. Il Palazzo di Giustizia è stato presidiato mentre la prefettura ha addirittura inoltrato la richiesta di forze dell’ordine da altre regioni. Sono tanti gli agenti, sia di polizia che dei carabinieri insieme alla Guardai di Finanza, in strada in tenuta antisommossa mentre il livello di allerta rimane molto elevato.

A preoccupare sono soprattutto gli attivisti in arrivo dalla Grecia e dalla Spagna, che rappresentano l’ala più violenta degli anarchici. Per questo motivo in questi giorni le forze dell’ordine hanno effettuato diversi controlli sia sui treni che negli aeroporti.

Antonio Meli

Classe 1993, laureato in comunicazione e lingue, e in giornalismo, tra Siena e Roma. Appassionato di cinema, musica, storia e spettacolo. Mi piace scrivere e criticare.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

18 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago