Andrea+De+Cesaris+morto+in+un+incidente+stradale
nanopressit
/articolo/andrea-de-cesaris-morto-in-un-incidente-stradale/358196/amp/
Categories: Motori

Andrea De Cesaris morto in un incidente stradale

Il circus della Formula 1 piange la morte di Andrea De Cesaris. Ieri l’ex pilota della Formula 1 è stato vittima di un terribile incidente mentre percorreva il Grande Raccordo Anulare di Roma in sella alla sua moto. Il pilota, in prossimità dello svincolo per la Bufalotta, ha impattato contro il guard rail pesantemente. A nulla sono valsi i soccorsi in quanto l’ex pilota è morto sul colpo durante il violento impattato.

La giornata di ieri è forse una delle giornate più triste e drammatiche della Formula 1. Prima il bruttissimo incidente di Jules Bianchi durante il Gran Premio del Giappone, finito con la sua Marussia contro un trattore e operato d’urgenza per ridurre un ematoma al cervello, poi la scomparsa di un pilota che è stato nel Circus per ben 14 stagioni.
Tutto il mondo della Formula 1 si è mosso per far sentire le proprie condoglianze alla famiglia del pilota romano classe 1959.
De Cesaris ha debutto sul finire della stagione 1980 per poi passare dal 1981 alla McLaren. Con la scuderia di Woking non ebbe molti successi e conquistò un solo punto iridato.
Nel 1982 fa ritorno in Alfa Romeo. Durante le due stagioni con la scuderia italiana, colleziona 20 punti nel Mondiale e 3 podi.
Nel 1984 e ’85 corre per la Ligier mentre nel 1986 è con la Minardi e nel 1987 sale sulla Brabham. Dopo anni avari di successi torna sul podio in Belgio a Spa. Passa, nel 1988, alla guida della RIAL per una sola stagione. Sul finire degli anni ’80 trova un accordo con la Dallara dove ottiene un podio in Canada.
Nel 1991 viene ingaggiato dalla debuttante Jordan. E’ lui il compagno di squadra di Schumacher nel celebre GP del Belgio nel quale debuttò il pilota tedesco. Dei buoni risultati lo portano alla Tyrrel nel 1992.
Nel 1994, ultimo suo anno in F1, sostituisce per alcune gare Irvine alla Jordan e Wendlinger alla Sauber. Durante la sua carriera ha gareggiato in ben 214 Gran Premi, conquistando 5 podi, 59 punti iridati e 1 pole position.

Luca Vanni

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago