Anemia+mediterranea%3A+sintomi+e+cura
nanopressit
/articolo/anemia-mediterranea-sintomi-e-cura/70879/amp/
Categories: Salute

Anemia mediterranea: sintomi e cura

Anemia mediterranea: quali i sintomi e la cura? Si tratta di una malattia ereditaria, che ha come caratteristica principale la presenza di una minore quantità di emoglobina e di globuli rossi nel sangue. L’emoglobina è una sostanza che si trova nei globuli rossi e permette il trasporto dell’ossigeno in ogni parte del corpo. Chi è affetto da talassemia soffre di anemia, che si traduce in un generale senso di affaticamento. Il trattamento per l’anemia mediterranea è riservato a chi soffre delle forme più gravi di questa patologia e comporta delle regolari trasfusioni.

I sintomi

I sintomi dell’anemia mediterranea dipendono anche dalla gravità della malattia. Alcuni bambini mostrano tratti caratteristici fin dalla loro nascita, mentre in altri le manifestazioni sintomatologiche diventano evidenti soltanto durante i primi anni di vita. I principali segnali consistono nella stanchezza, nella debolezza, nell’aspetto pallido, che si traduce in una particolare colorazione gialla della pelle, e nello sviluppo lento. In alcuni casi ci possono essere sporgenze nell’addome e deformità ossee nel viso.

La cura

Non si può parlare di una vera e propria cura per la talassemia, in quanto i trattamenti adottati non sono risolutivi. Si può fare riferimento, invece, a dei trattamenti che variano a seconda della gravità della malattia. Nel caso di un disturbo di lieve entità, le trasfusioni di sangue possono essere necessarie occasionalmente, dopo un intervento chirurgico, dopo il parto o se si sviluppa un’infezione. Nelle forme più gravi, invece, si devono fare circa 8 trasfusioni ogni anno.

Con il passare del tempo tutto ciò porta ad un accumulo di ferro nel sangue, che può essere dannoso per il cuore, per il fegato o per altri organi. Ecco perché, in queste condizioni, è importante che si assumano dei farmaci, per eliminare i livelli eccessivi di ferro. Le uniche vere e proprie terapie disponibili, che potrebbero essere risolutive, sono rappresentate da un trapianto di midollo osseo o da un trapianto di cellule staminali. Tuttavia sono delle procedure che comportano rischi complessi.

Molto importante è la dieta che un paziente talassemico deve seguire. L’alimentazione deve essere equilibrata e deve garantire l’apporto di molti nutrienti. A volte il medico suggerisce di assumere integratori di acido folico, per aiutare l’organismo a produrre nuovi globuli rossi. Può essere utile bere del , perché esso, grazie alla presenza di tannini, impedisce l’assorbimento di ferro da parte dell’intestino. Inoltre si deve seguire una dieta ricca di calcio, di zinco e di vitamina D, contenuta soprattutto in alcuni alimenti, come burro, latte, merluzzo e salmone affumicato, per mantenere sane le ossa.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago