Annarita+Sidoti+%C3%A8+morta%3A+addio+alla+marciatrice+siciliana
nanopressit
/articolo/annarita-sidoti-e-morta-addio-alla-marciatrice-siciliana/358289/amp/
Categories: Salute

Annarita Sidoti è morta: addio alla marciatrice siciliana

Atletica in lutto dopo la notizia della scomparsa di Annarita Sidoti: la marciatrice siciliana è morta questa mattina a causa di un tumore al cervello che non le ha dato scampo. Non aveva ancora compiuto 45 anni e così è scattato il cordoglio soprattutto sui social con tutti gli sportivi del presente e del passato che ricordano le sue gesta non solo in pista, ma anche l’impegno politico e sociale nel quale si era distinta dopo aver abbandonato l’attività. Ripercorriamo la sua biografia e i suoi successi.

È morta dunque a 45 anni Annarita Sidoti, a Gioiosa Marea in provincia di Messina dov’era anche nata il 25 luglio del 1969. Ha partecipato a tre Olimpiadi, vestito 47 volte la canotta azzurra diventando un simbolo della marcia e non solo. Partendo dai 10 km allungò fino ai 20 km, riuscendo a ottenere risultati eccellenti nonostante il fisico minuto, era alta 1.50 per un peso di 42 chilogrammi.

Il suo palmares:

Titoli italiani: 10 (5km: 95, 10km: 91, 20km: 92-95-00-02, 3km indoor: 91-94-01-02)
Giochi Olimpici: 1992 (7/10km), 1996 (11/10km), 2000 (rit/20km)
Campionati Mondiali: 1991 (9/10km), 1993 (9/10km), 1995 (13/10km), 1997 (1/10km), 1999 (rit/20km), 2001 (8/20km)
Campionati Europei: 1990 (1/10km), 1994 (2/10km), 1998 (1/10km), 2002 (8/20km)
Campionati Mondiali indoor (3km): 1991 (squal), 1993 (6)
Campionati Europei indoor (3km): 1990 (3), 1992 (4), 1994 (1)
Campionati Mondiali juniores: 1988 (4/5km)
Campionati Europei juniores: 1987 (7/5km)
Giochi del Mediterraneo: 1997 (2/10km)
Universiadi: 1989 (5/5km), 1991 (3/10km), 1995 (1/10km), 1997 (3/10km)
Coppa del Mondo: 1989 (8/10km), 1991 (9/10km), 1993 (7/10km), 1995 (9/10km), 1997 (6/10km)
Coppa Europa: 1996 (1/10km), 1998 (rit/10km), 2000 (5/20km), 2001 (11/20km)

La battaglia l’aveva vista sempre combattere senza mai nascondere la difficile situazione. Solamente due anni fa aveva affermato: “Lo sport mi ha insegnato a non mollare mai. Ho scoperto lotte più grandi di quando ero atleta, ora ho davanti un avversario che non molla, ma questa battaglia non la vincerà“. Purtroppo ha vinto.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago