Aosta%3A+vende+l%E2%80%99azienda%2C+ma+non+dimentica+i+suoi+dipendenti.+Ecco+cos%E2%80%99hanno+ricevuto
nanopressit
/articolo/aosta-vende-lazienda-ma-non-dimentica-i-suoi-dipendenti-ecco-coshanno-ricevuto/414997/amp/
News

Aosta: vende l’azienda, ma non dimentica i suoi dipendenti. Ecco cos’hanno ricevuto

Un imprenditore ha deciso di vendere l’azienda e di fare, poi, un regalo a tutti i suoi dipendenti. Sono ben 5 i milioni di euro che darà loro.

Elmetti operaiElmetti operai
Elmetti operai – Nanopress.it

Un bonifico che nessuno dei 1600, ormai, ex dipendenti, s’aspetta. Un vero e proprio regalo per la fine di un rapporto lavorativo durato anni.

Aosta: il grande gesto di un imprenditore

La vendita dell’azienda, senza però, dimenticare tutti coloro che al suo interno, per anni, ci hanno lavorato. Per questo motivo un imprenditore svizzero ha deciso di fare un “cospicuo regalo” a tutti suoi dipendenti. Stiamo parlando della “Cogne acciai speciali”, azienda siderurgica a livello mondiale, nota per la produzione di acciai inossidabili e leghe di nichel.

Un’azienda che, dal 1994, vede come suo presidente Giuseppe Marzorati, imprenditore di origini svizzere e che, qualche giorno fa, ha deciso di vendere il 70% delle quote dell’azienda stessa alla “Walsin Lihwa Corporation” di Taiwan.

Un’operazione commerciale come tante altre, penseranno in molti. Non del tutto, perché lo stesso Marzorati ha deciso di compiere un gesto speciale per tutti i suoi 1600 dipendenti, di cui 1150 nel solo stabilimento di Aosta. Il giorno dopo la firma del passaggio di proprietà, per tutti i lavoratori (che sono dislocati e sparsi, non solo in Italia, ma anche in Cina e negli Stati Uniti) sul loro conto corrente, è arrivato un regalo.

2500€ lordi insieme ad un bonus carburante di 200€. Un totale di 5 milioni di euro per tutti i lavoratori dell’azienda, 3 soltanto per quelli che lavorano in Italia. Questo particolare e speciale regalo è stato fatto proprio dall’ormai ex proprietario dell’azienda, in una sorta di ringraziamento e di saluto per tutti i suoi ex dipendenti che, per anni, hanno lavorato con fatica e dedizione per l’azienda stessa.

Soldi – NanoPress.it

La vendita dell’azienda, ma anche un regalo a tutti i dipendenti

Anni fantastici ho trascorso con voi” – sono queste le prime parole della lettera che Marzorati ha scritto ai suoi dipendenti prima di congedarsi. Un’azienda cresciuta nel corso degli anni, che ha passato anche momenti difficili e che, ora, è una leader a livello mondiale nel settore siderurgico.

Il lavoro di tutti i dipendenti, continua Marzorati,  e la costante crescita del gruppo, ha permesso di farlo arrivare ai livelli che oggi si conoscono. Oggi, anche se il nuovo patron dell’azienda è il taiwanese Yu-Lon Chiao, lo stesso Marzorati vi resterà con la carica di presidente onorario.

Un’operazione di marketing che, potremmo definire, senza precedenti. La nuova società, per acquistare il 70% delle quote della “Cogne acciai speciali” ha sborsato ben 210 milioni di euro.

I nuovi proprietari hanno subito, anche, incontrato i sindacati dei lavoratori per chiarire che “la produzione resterà in Italia” e che hanno, anche, intenzione di fare investimenti proprio nello stabilimento di Aosta. Investimenti di cui, però, ancora non se ne conosce l’entità.

Rassicurazioni sono state fatte, anche, riguardo agli stessi lavoratori: al momento, nessuno di loro verrà licenziato e ne tantomeno il numero verrà intaccato.

Un regalo speciale fatto a tutti i dipendenti che, di certo, non verrà dimenticato e che, non tutti gli imprenditori, avrebbero fatto per i propri dipendenti.

Rosalia Gigliano

classe 1989, di Napoli. Sono laureata in Filologia Moderna e, dal 2013, sono anche una giornalista pubblicista. Fra le mie principali passioni ci sono la lettura e la scrittura, passioni che sono diventate poi, mano mano, il mio mestiere. Tutto ciò che fa cultura e che può ulteriormente arricchire sia me che mi sta intorno, sono il mio pane quotidiano. Scrivo su Nanopress.it dallo scorso giugno 2022, occupandomi prevalentemente di cronaca (nazionale, ma anche estera) nella mia funzione di redattore. Incontrare il team di Nanopress.it è stata una scelta che rifarei ancora ed ancora, perché mi ha riportata dove è nata la mia passione per il giornalismo: il mondo della cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago