L%26%238217%3Bapp+Android+per+ritrovare+gli+animali+smarriti%2C+Rescue+My+Pet
nanopressit
/articolo/app-android-ritrovare-animali-smarriti-rescuemypet/355503/amp/
Categories: Tecnologia

L’app Android per ritrovare gli animali smarriti, Rescue My Pet

Ogni anno, migliaia di animali smarriti non vengono mai più ritrovati. Tralasciando la motivazione per la quale questi cani, gatti o altri pet perdono la via di casa, spesso non ci sono volantini né segnalazioni su forum e siti che possano aiutare padroni disperati a riportare l’amico fidato e amato a casa. RescueMyPet ha proprio questo obiettivo, presentandosi come una applicazione per Android che genera movimento e mette tutte le informazioni in una piattaforma fruibile e viralizzabile per venire incontro a questi casi spesso disperati.

Gli animali smarriti sono molte volte scappati per paura oppure, purtroppo, abbandonati. Ma se i padroni li cercano si propende naturalmente per la prima ipotesi. Ebbene, qualsiasi sia il motivo della fuga o della perdita della via di casa, l’ottima applicazione Rescue My Pet mette a disposizione uno strumento molto potente per questo scopo.

Come funziona l’app per animali smarriti

Messa a punto da una sviluppatrice italiana, questa applicazione è diventata realtà dopo mesi di lavoro e ha come scopo primario quello di ritrovare proprio gli animali smarriti. Aprendosi, in futuro, anche a una sezione dedicata alle associazioni e alle adozioni.

L’applicazione è completamente gratuita, si scarica dal Google Play store per smartphone e tablet con il sistema operativo di Google e consente di poter accedere a una serie di tool pensati appositamente per ritrovare il pet perduto.

Si può infatti inserire una foto e la descrizione dell’animale anche nel caso in cui si abbia trovato il pet e si volesse risalire al proprietario. In futuro i canili potrebbero partecipare attivamente inserendo anche loro queste info oltre alla posizione geografica. Insomma, un utile strumento che viene incontro a una problematica molto diffusa e che vede famiglie perdere il proprio migliore amico. Inoltre, vista la natura italiana di questo software non può che essere un buon motivo per dare fiducia e per puntare su un’idea tanto semplice quanto potenzialmente vincente.

Fabio Psoroulas

Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

6 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago