Apple+Plus%2C+la+presa+in+giro+pi%C3%B9+geniale
nanopressit
/articolo/apple-plus-la-presa-in-giro-piu-geniale/85906/amp/
Categories: Tecnologia

Apple Plus, la presa in giro più geniale

Apple PlugApple Plug

Quale migliore modo di sfottere Apple se non pungerla sul vivo, utilizzando le sue stesse parole e le sue stesse esternazioni per prenderla bonariamente in giro. In un tripudio di “amazing” (la prossima volta giuro che li conto, ma si sarà arrivato facilmente in tripla cifra), la presentazione del 7 settembre, che ha tolto i veli a Apple Watch di seconda generazione, iPhone 7 e iPhone 7 Plus ha visto anche un qualcosa di considerevole seppur passato in secondo piano come il primo vero tentativo di eliminare una tecnologia che è nata nel diciannovesimo secolo, ma che usiamo ancora adesso a bordo di dispositivi moderni ossia il jack da 3.5 mm per la trasmissione di contenuti audio. Ebbene, Apple lo ha eliminato sui nuovi melafonini con l’ingresso Lightning. E chi di spada ferisce…

La modernità è sottrazione, il progresso non guarda in faccia nessuno, nemmeno un’interfaccia universale che da sempre ha unito prodotti di qualsiasi marca, dimensione e categoria. Vuoi collegare un qualsiasi-cosa a una qualsiasi-altra per ascoltare qualsiasi-contenuto? Bene, plugga il jack da 3.5 mm. Apple lo ha eliminato, puntando solo sulla porta sul fondo, che ricordiamo non è USB (tanto per rimanere a parlare di standard) con l’ufficiale motivazione di voler guadagnare qualche millimetro di spessore. Due considerazioni al volo: si perde in un solo colpo tonnellate di accessori e di prodotti che devono in modo necessario passare da uno scomodissimo adattatore e se si vuole ascoltare musica con le cuffiette mentre si ricarica la batteria, ciccia.

E così, ecco nascere Apple Plug che è un prodotto che segue la filosofia del “coraggio” citato da Phil Schiller sul palco del keynote prima di togliere i veli dai vari dispositivi come gli Lightning EarPods e gli AirPods senza fili. E se si ha un iPhone di passata generazione? Nessun problema, perché basta andare a inserire questo pratico cilindretto che è grande proprio come la parte interna all’interno del foro da 3.5 mm et voilà il jack sparirà anche dal vostro dispositivo. Di più: è compatibile con qualsiasi altro smartphone o tablet dato che – come detto in precedente – quello è uno standard davvero universale.

Lo inserisci e il tuo dispositivo entra nel futuro illustrato di Apple. “Un upgrade che fa a meno del costo del nuovo device”, spiega in modo geniale la pagina ufficiale di questo prodotto che – prima di chiederlo – no, non si può acquistare, è solo una presa in giro. Avrà ragione Apple e tutti gli altri si accoderanno, magari iniziando a produrre dispositivi senza jack ma con la sola USB Type-C sul fondo. Non sembra affatto una soluzione intelligente.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

10 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago