Arduboy%2C+il+Game+Boy+2.0+che+sta+nel+portafogli
nanopressit
/articolo/arduboy-il-game-boy-2-0-che-sta-nel-portafogli/75788/amp/
Categories: Tecnologia

Arduboy, il Game Boy 2.0 che sta nel portafogli

Il Game Boy del futuro? È fatto in casa, raccoglie fondi per la produzione di massa su Kickstarter, si dedica ai giochi a 8bit e si potrà trasportare nel portafoglio essendo grande quanto una carta di credito. Ecco Arduboy, che sta letteralmente spopolando sulla popolare piattaforma di crowdfounding avendo già raccolto dieci volte tanto la somma originariamente richiesta. Sarà prodotto e consegnato in autunno, scopriamone di più con le caratteristiche tecniche e le informazioni sui giochi che saranno diffusi. Gratuitamente.

Le caratteristiche salienti sono presto dette dato che si avvarrà di un piccolo display OLED a risoluzione 128×64 1Bit organico a basso consumo, sfrutta sei pulsanti a pressione “soffice” con sensibilità al tocco, uno speaker Piezo a doppio canale e una batteria da 180mAh che promette un’autonomia da otto ore e ricaricabile velocemente. Le dimensioni del device sono di 85,60 × 53,98 mm, c’è un buon processore ATmega32u4 accompagnato da memoria 2KB Flash, 2.5KB RAM, 1KB EEPROM. A governare il tutto e anche a dare il nome c’è la piastra Arduino IDE, Codebender, GCC & AVRDude completamente programmabile che già avevamo visto in occasione del videogioco che ti preleva sangue ogni volta che il tuo avatar si ferisce.

Ed è proprio qui la bontà di questo dispositivo che consente agli sviluppatori di poter realizzare giochini con grafica a 8bit che prendono spunto da titoli storici oppure crearne di originali. Appena fuori dalla (micro)scatola I videogames già preparati sono Ardumon che si ispira ai Pokemon, Cascade Path, Alien Attach, Space Rocks, Parachute, Black Breather, Eleventure, Poofy Adventure, Maruino, Ufo Race e Tank Battle con varie ispirazioni come Super Mario, Arkanoid oppure Space Invaders.

Sulla pagina ufficiale del progetto si possono osservare diverse foto dei promotori di Arduboy con personalità di spicco. Come detto, si è già sfondata la cifra di 250.000 dollari che ha portato all’offerta del modello con retro dorato (ma non in vero oro!) mentre se si arriverà a un milione di dollari uno dei fondatori del progetto cambierà ufficialmente il proprio nome proprio in Arduboy. Non resta che aspettare la messa in commercio, ma è già un grande successo che potrebbe diventare un must per il Natale 2015.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago