Arriva+la+pillola+per+diventare+pi%C3%B9+buoni
nanopressit
/articolo/arriva-la-pillola-per-diventare-piu-buoni/74180/amp/
Categories: Salute

Arriva la pillola per diventare più buoni

Ben presto arriverà la pillola per diventare più buoni. La stanno studiando i ricercatori della University of California di Berkeley e di San Francisco. Si tratterebbe di un farmaco in grado di produrre sentimenti di empatia e di bontà. Questo medicinale è a base di tolcapone, una sostanza che è capace di prolungare gli effetti della dopamina, che viene prodotta dal cervello ed è implicata in alcuni sentimenti come la ricompensa e la motivazione. La pillola della bontà dovrebbe agire modificando l’equilibrio chimico presente nella corteccia prefrontale. Quest’ultima è responsabile del comportamento sociale e della capacità di prendere decisioni.

Lo studio, che è in fase di sperimentazione, coinvolge 35 persone. Queste sono state divise in due gruppi. Il primo ha preso un placebo, l’altro il tolcapone. Tutti dovevano partecipare ad un gioco che prevedeva la divisione di denaro con un altro destinatario. Si è visto che, nel gioco, coloro che hanno assunto il tolcapone si sono dimostrati più equi nella suddivisione dei soldi. Inoltre proprio questi individui si sono rivelati molto più sensibili verso le ingiustizie sociali.

Secondo gli esperti, è sbagliato pensare alla personalità umana come qualcosa di predefinito. Essa, infatti, potrebbe essere influenzata, in alcuni tratti, come appunto la bontà, attraverso delle particolari vie neurochimiche del cervello.

Secondo gli studiosi, la pillola della bontà in futuro potrebbe rivelarsi importante per trattare alcune malattie mentali, come la schizofrenia o le dipendenze. Alla base della ricerca anche la convinzione che la compassione sia qualcosa di presente nella mente dell’uomo da milioni di anni.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago