Arrivano+864+euro+in+pi%C3%B9+per+i+pensionati%2C+ma+solo+se+hai+questi+anni%3A+i+requisiti
nanopressit
/articolo/arrivano-864-euro-in-piu-per-i-pensionati-ma-solo-se-hai-questi-anni-i-requisiti/434840/amp/
Economia

Arrivano 864 euro in più per i pensionati, ma solo se hai questi anni: i requisiti

Arrivano 864 euro in più per i pensionati: ecco quali sono i requisiti anagrafici e previdenziali solo se hai questi anni

864 euro per pensionati864 euro per pensionati
864 euro per pensionati

I c.d. “contributivi puri” hanno la possibilità di andare in pensione a 64 anni, ovvero 3 anni prima dei requisiti di vecchiaia con almeno venti anni di contributi versati. Inoltre, è necessario aver iniziato a lavorare dopo il 1995. Per ritirarsi dal mercato occupazionale a 64 anni e venti anni di contributi versati, è necessario che l’assegno mensile è pari ad un massimo di 2,5 dell’importo dell’assegno sociale. I Sindacati chiedono la libertà per tutti i lavoratori dipendenti con Quota 41 o a partire da 62 anni.

Riforma Pensioni 2023: il nuovo ordinamento previdenziale

Con la crisi economica dell’anno 2023 il Governo ha dovuto affrontare una situazione difficile, con un calo di potere d’acquisto dei nuclei familiari e con un incremento della povertà. Per fare fronte alla crisi, il Governo ha approvato una serie di misure economiche e sociali, tra cui la riforma welfare, che ha previsto l’incremento dell’ammontare degli assegni previdenziali INPS per i percettori in possesso di determinati requisiti anagrafici e contributivi. La riforma previdenziale avrà un impatto positivo sulla vita dei pensionati.

Opzione Tridico: un’uscita previdenziale in anticipo

Il Presidente INPS Pasquale Tridico prevede un’uscita anticipata dal mercato occupazionale a 63 anni per i dipendenti appartenenti al sistema misto. I requisiti necessari per l’uscita anticipata sarebbero:

  • avere almeno 63/64 anni,
  • aver maturato 20 anni di contribuzione effettiva,
  • avere una quota contributiva di pensione superiore a 1,2 volte l’assegno sociale.

    pensioni a 64 anni – Nanopress.it

Andare in pensione a 63 anni con Quota 41

L’attuale ordinamento previdenziale consente di andare in pensione a 63 anni con Quota 41: si tratta di una proposta avanzata dal Sindacati. La proposta della Lega prima dell’approvazione della Manovra di Bilancio era Quota 41 fissa, ovvero 41 anni di contributi previdenziali. È possibile accedere a Quota 103 con 41 di contributi e 62 anni di età.

Arrivano 828 euro in più per questi pensionati

Nel 2023 il Governo Meloni ha previsto una serie di cambiamenti per quanto riguarda gli assegni previdenziali INPS. Sono stati stabiliti degli incrementi percentuali per diverse fasce di pensioni, in base all’ammontare della prestazione previdenziale. Per gli assegni previdenziali fino a quattro volte il minimo, l’incremento è pari a 100 punti percentuali. Per gli assegni previdenziali fino a cinque volte il trattamento minimo, l’incremento previsto è pari a 85 punti percentuali. Per gli assegni previdenziali INPS fino a sei volte il minimo, l’incremento è pari a 53 punti percentuali.

aumento pensioni INPS – Nanopress.it

Per gli assegni previdenziali fino a otto volte il minimo, l’incremento è di 47 punti percentuali. Per gli assegni previdenziali INPS fino a dieci volte il minimo, l’incremento è di 37 punti percentuali dell’importo attuale. Per le pensioni di oltre dieci volte il trattamento minimo, l’incremento è pari a 32 punti percentuali. La riforma previdenziale ha previsto un incremento degli assegni previdenziali INPS per fasce diverse di pensionati. Alcuni pensionati che andranno in pensione in anticipo a 64 anni riusciranno a percepire anche 72 euro al mese. Moltiplicando i 72 euro al mese per dodici mesi, è possibile arrivare a 828 euro in più sull’assegno previdenziale INPS.

Jacqueline Facconti

Redattrice, sezione Finanza, Tasse, Economia Laureata in Economia Aziendale e Strategia, Management e Controllo con 110 e Lode presso l'Università di Pisa. Web writer anche di Lettoquotidiano.it, Investireoggi.it, Motorinews.it e altri.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

23 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago