Arrivano+le+cuccette+anche+in+aereo%2C+ecco+dove+saranno+disponibili
nanopressit
/articolo/arrivano-le-cuccette-anche-in-aereo-ecco-dove-saranno-disponibili/374322/amp/
viaggi

Arrivano le cuccette anche in aereo, ecco dove saranno disponibili

Una novità mai vista prima, arrivano le cuccette in aereo per facilitare il sonno dei passeggeri. Ecco la prima compagnia al mondo che le metterà a disposizione.

Le Skynet in aereoLe Skynet in aereo
Le Skynet in aereo – Nanopress.it

Dormire in aereo, come in molti mezzi di trasporto, non è proprio comodo soprattutto quando si intraprendono voli molto lunghi.

Ecco perché la Air New Zealand ha deciso di introdurre nuove cabine con cuccette in alcuni voli, anche in classe economy. Ecco tutte le novità che arrivano dall’altra parte del mondo.

Cuccette in aereo, la novità per la comodità dei passeggeri

Una bella novità arriva da oltre oceano, ovvero dalla compagnia aerea neo zelandese Air New Zealand, un passo avanti per gli aerei, ovvero l’introduzione di cuccette per il riposo dei passeggeri.

Sedili in Premium EconomySedili in Premium Economy
Sedili in Premium Economy – Nanopress.it

Air New Zealand introdurrà le cuccette in classe economy nei suoi Boeing 787-9 Dreamliner a lunghissimo raggio, tutto questo a partire dal 2024.

Questa è una vera e propria una novità mondiale, in quanto questa idea non era mai stata proposta prima per il settore economy. Con questa nuova modalità, i passeggeri nella parte posteriore dell’aereo potranno sdraiarsi e allungarsi comodamente, proprio come i privilegiati della prima e della business class.

Il CEO di Air New Zealand afferma che il cosiddetto Skynest, così hanno chiamato queste nuove cabine, si rivelerà un punto di svolta per i viaggi in classe economica.

Come saranno le nuove cuccette?

Le immagini pubblicitarie rilasciate da Air New Zealand rivelano una serie di quattro cuccette, molto simili a quelle che si potrebbero trovare in una “stanza” entry-level in un capsule hotel.

Si tratta di letti a castello, che i passeggeri che acquisteranno un biglietto in classe economica potranno prenotare uno Skynest a ore, ovviamente a un costo aggiuntivo.

Ma non è solo questa la novità per gli aerei della compagnia: infatti, ci saranno quattro possibilità di scelta Economy, Economy Stretch, Skycouch e Skynest.

Per chi preferisce stare solo seduto, ci sarà un sedile economico migliorato, progettato per avere più spazio, comfort e uno schermo più grande del 50% per l’intrattenimento.

I passeggeri potranno, inoltre, anche prenotare un posto in classe economica con spazio extra per le gambe, oppure la premium economy, ovvero degli spazi sempre con sedili ma più protetti, per avere maggiore privacy.

Un bagaglio di innovazione, quindi, per la compagnia della Nuova Zelanda, che speriamo possa essere un grande esempio per tutte le altre compagnie del mondo, in modo tale da rendere i viaggi a lunga distanza più confortevoli anche per i passeggeri dell’economy.

Ilaria Scognamiglio

Classe ’89, giornalista pubblicista, la scrittura è sempre stata la mia passione, insieme al cinema, alla musica e al mondo dello spettacolo.
Ho deciso, così, di diventare giornalista unendo l’amore per le parole al lavoro. Su Nanopress.it mi occupo di scrivere news di cronaca, attualità, ma anche recensioni cinematografiche e teatrali, nonché articoli di approfondimento sul mondo dell’intrattenimento.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago