Aspirapolvere+smart%3A+Roomba+980%2C+lo+controlli+con+un%26%238217%3Bapp
nanopressit
/articolo/aspirapolvere-smart-roomba-980-lo-controlli-con-unapp/78818/amp/
Categories: Tecnologia

Aspirapolvere smart: Roomba 980, lo controlli con un’app

Pulire casa è un impegno che porta via del tempo e che fa consumare energie preziose che potrebbero essere spese per altro di più piacevole o importante. Per venire incontro alle esigenze di chi desidera una casa perfettamente pulita senza troppo impegno da parte propria, iRobot ha creato Roomba 980, uno speciale robot per la pulizia della propria abitazione.

Roomba 980 non è soltanto unaspirapolvere smart ma è un concentrato di tecnologie varie racchiuse tutte all’interno di un apparecchio dal design piacevole. La caratteristica che lo rende così speciale si concentra soprattutto sulla presenza di numerosi sensori che permettono di mappare gli ambienti della casa, in modo tale che Roomba 980 possa poi adattare le sue caratteristiche a quelle degli spazi in cui deve operare (tutto questo è possibile grazie alla tecnologia vSlam 2.0 che integra il nuovo sistema di navigazione iAdapt 2.0).

Ciò significa che l’aspirapolvere smart sarà in grado sia di evitare gli ostacoli sia di pulire perfettamente ogni angolo della casa, senza tralasciare nulla. Roomba 980 è in grado di funzionare autonomamente per circa due ore e si ricarica completamente in novanta minuti, riprendendo la pulizia della casa da dove l’aveva eventualmente interrotta. Il prezzo dell’apparecchio è di 1119 euro: può sembrare eccessivo ma se lo si soppesa con il risparmio del tempo guadagnato oppure con i soldi spesi per una colf, forse non è poi tanto esoso.

L’applicazione mobile per Roomba 980

Come se tutto questo non bastasse, l’aspirapolvere smart Roomba 980 si può controllare anche a distanza, grazie all’utilizzo di un’applicazione che permette di impostarlo e di programmarlo a proprio piacimento (scegliendo quando avviare le pulizie, se con singolo passaggio o con doppio passaggio, per una pulizia ancora più intensa). L’applicazione è disponibile sia per dispositivi iOS sia per dispositivi Android e grazie ad essa è possibile scegliere modalità di pulizia e intensità nonché contattare in modo facile e veloce l’assistenza. L’interfaccia dell’applicazione è piuttosto semplice: Roomba 980 riceverà le istruzioni grazie alla connessione wi-fi.

Barbara Vellucci

Barbara Vellucci è stata collaboratrice di Nanopress dal 2015 al 2017, occupandosi principalmente di tecnologia, sicurezza informatica, novità tech, social network.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago