Assenza+per+malattia+al+lavoro%3A+autocertificazione+per+i+primi+tre+giorni
nanopressit
/articolo/assenza-per-malattia-al-lavoro-autocertificazione-per-i-primi-tre-giorni/91728/amp/
Categories: Politica

Assenza per malattia al lavoro: autocertificazione per i primi tre giorni

Mal di testa 150x150Mal di testa 150x150

Sarà sufficiente un’autocertificazione per i primi tre giorni di malattia in caso di lavoro nel settore pubblico. Lo prevede il ddl di Maurizio Romani, che ha ottenuto il sostegno della Federazione degli Ordini dei medici. Spiega proprio la Federazione: “Se il ddl sarà approvato, in presenza di un disturbo che il lavoratore ritiene invalidante ma passeggero, sarà lui stesso, sotto la sua esclusiva responsabilità, a comunicarlo al medico, che si farà semplice tramite per la trasmissione telematica all’Inps e al datore di lavoro”.

Il ddl interviene anche sulle pene ai medici, ridimensionandole, per porre rimedio a contraddizioni ed eccezioni di incostituzionalità della legge Brunetta. “La Fnomceo esprime vivo apprezzamento e sostiene il Disegno di Legge presentato dal senatore Romano. Ci sono disturbi come il mal di testa e lievi gastroenteriti, la cui diagnosi non può che essere fatta sulla base di sintomi clinicamente non obiettivabili. Il medico, in questi casi, deve limitarsi, all’interno del rapporto di fiducia che lo lega al paziente, a prendere atto di quanto lamentano. Riteniamo che un’auto-attestazione potrebbe essere utile, prima ancora che a sollevare il medico, a responsabilizzare il paziente, come del resto già avviene, in molti Paesi anglosassoni. Auspichiamo dunque un iter rapido e l’approvazione entro fine legislatura” ha commentato Maurizio Scassola, vicepresidente della Federazione.

A questa proposta la Federazione lavora da quattro anni, su impulso del presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Piacenza, Augusto Pagani. Lo scorso dicembre è stata oggetto di un Ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale, che ha dato mandato al presidente Chersevani e a tutto il Comitato centrale di sollecitare una revisione, in tal senso, della Legge Brunetta. Tocca adesso alla Commissione Affari Costituzionali del Senato esaminare il disegno di legge presentato da Romani, vice presidente della Commissione Igiene e Sanità.

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli è stato collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e sport.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago