Assicurazione+RC+Auto+novit%C3%A0%3A+cosa+cambia+nel+ddl+concorrenza
nanopressit
/articolo/assicurazione-rc-auto-novita-cosa-cambia-nel-ddl-concorrenza/78112/amp/
Categories: Motori

Assicurazione RC Auto novità: cosa cambia nel ddl concorrenza

Gli automobilisti italiani potranno sorridere, il Governo, attraverso il DDL Concorrenza, andrà incontro alle esigente di quei guidatori che alla guida sono sempre stati corretti e che avrebbero voluto, già da qualche tempo, delle agevolazioni sulle tariffe delle Assicurazione.

Il nuovo DDL Concorrenza porterà dei benefici a tutti gli automobilisti che trascorreranno 5 anni senza alcun tipo di incidenti e con la scatola nera installata nella propria automobile, potranno accedere all’agevolazione proposta da Governo, ossia potranno beneficiare della miglior tariffa media RC auto d’Italia. Questa media sulla RC auto non farà alcuna differenza sulla provincia di residenza.

Uno dei principali promotori del DDL Concorrenza è l’Onorevole Leonardo Impegno, in forza al Partito Democratico, che ha proposto l’intervento trimestrale da parte dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni che dovrà effettuare dei controlli trimestrali sui sinistri e, in seguito, decidere di premiare gli automobilisti più “corretti”, cercando di equiparare la tariffa regionale con la media nazionale.

Le Regioni meno interessate da questo DDL sono la Toscana, il Trentino e la Val d’Aosta mentre quelle più interessate, visto il caro prezzi sull’ RC auto, sono la Calabria, la Puglia e la Campania.

La risposta definitiva per questo DDL dovrebbe arrivare a breve, l’unico problema a cui potrà andare incontro sarà la pressione delle compagnie assicurative che lamentano, con questo procedimento, il pericolo di aumento delle frodi e ad un aumento del costo della copertura assicurativa, causando un danno alle agenzie assicurative.

Fabio Fagnani

Fabio Fagnani è stata un collaboratore di Nanopress dal 2015 al 2016, occupandosi principalmente di sport e calcio,

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

6 mesi ago