Assicurazioni+Rc+Auto%3A+Ania+boccia+il+ddl+Concorrenza
nanopressit
/articolo/assicurazioni-rc-auto-ania-boccia-il-ddl-concorrenza/78307/amp/
Categories: Economia

Assicurazioni Rc Auto: Ania boccia il ddl Concorrenza

L’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, ANIA, esprime tutto il suo dissenso e la sua preoccupazione per il nuovo disegno di legge Concorrenza approvato la settimana scorsa dalla Camera. Secondo l’associazione il ddl concorrenza non apporterebbe nessun beneficio alla lotta contro le frodi e non ci sarebbe nessun beneficio per le agenzie assicurative.

Tramite un comunicato stampa l’associazione ANIA, ha mostrato tutto il suo rammarico circa l’approvazione del nuovo disegno di legge e spera che il dibattito che sta avvenendo al Senato possa apportare delle modifiche sostanziali in favore delle agenzie che si occupano delle assicurazioni.

Secondo ANIA, in particolare, andrebbe rinforzato e rinvigorito in punto preciso: la lotta alle frodi assicurative. L’associazione scrive nel comunicato che “non spetta agli assicuratori stabilire quale è il livello adeguato dei
risarcimenti, ma un più elevato livello dei risarcimenti si riflette in un più elevato prezzo dell’assicurazione”.

Tutte queste nuove norme sono state create per cercare di diminuire il costo dell’assicurazione per gli automobilisti delle aree particolarmente a rischio, in particolare le Regioni del Sud come la Sicilia, Campania e Calabria. Questo sistema però causerebbe – sempre secondo ANIA – l’aumento dei premi assicurativi a carico degli assicurati di zone d’Italia in cui il tasso di incidentalità è inferiore. Causando il classico “cane che si morde la coda”.
  
Inoltre, l’associazione tiene a ricordare, la valutazione degli sconti è affidata alla IVASS, questa scelta va “in contrasto con il principio di libertà tariffaria sancito dalle normative europee ed esporrebbe il nostro paese ad una sicura sanzione per violazione del diritto comunitario, oltre che all’eliminazione delle norme illegittime”.
  
In conclusione ANIA precisa che nel provvedimento approvato sono sparite tutte quelle norme che sarebbero dovute andare a favore della lotta alle frodi assicurative come la riduzione dei tempi di denuncia di un incidente, al contrasto alla presenza di falsi testimoni, l’incentivo all’utilizzo di carrozzerie convenzionate e al divieto di cessione del
credito.

Il Governo dovrà cogliere, si spera, la “mozione” dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative, cercando cosi di adempiere al proprio dovere di garante principale della democrazia e della sicurezza.

Fabio Fagnani

Fabio Fagnani è stata un collaboratore di Nanopress dal 2015 al 2016, occupandosi principalmente di sport e calcio,

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago