Disoccupazione+over+50%3A+la+colpa+%C3%A8+anche+della+mafia
nanopressit
/articolo/disoccupazione-over-50-la-colpa-e-anche-della-mafia/75255/amp/
Cristina Guelfi

Cristina Guelfi

Disoccupazione over 50: la colpa è anche della mafiaDisoccupazione over 50: la colpa è anche della mafia

Disoccupazione over 50: la colpa è anche della mafia

Le ricette per andare oltre la crisi, una riflessione sui settori di attività che si riferiscono ad un'illegalità a volte…

10 anni ago
Il nuovo mercato del lavoro: ruolo giocato dall’articolo 18?Il nuovo mercato del lavoro: ruolo giocato dall’articolo 18?

Il nuovo mercato del lavoro: ruolo giocato dall’articolo 18?

Il nuovo mercato del lavoro è dominato dall'articolo 18 modificato dal Jobs Act di Renzi. Esaminiamo quanto possano costituire una…

10 anni ago
Nuovo mercato del lavoro: arrivano altri posti?Nuovo mercato del lavoro: arrivano altri posti?

Nuovo mercato del lavoro: arrivano altri posti?

Maggiore flessibilità e creazione di nuovi posti di lavoro: questi tra gli obiettivi più importanti della riforma del lavoro messa…

10 anni ago
Lavorare in tempo di crisi? Illegale, purché retribuitoLavorare in tempo di crisi? Illegale, purché retribuito

Lavorare in tempo di crisi? Illegale, purché retribuito

Sei disoccupati su dieci (60 per cento) sono disposti ad accettare un posto di lavoro in un'attività dove la criminalità…

10 anni ago
Riforma del Lavoro: cosa cambia con i primi decreti attuativi del Jobs ActRiforma del Lavoro: cosa cambia con i primi decreti attuativi del Jobs Act

Riforma del Lavoro: cosa cambia con i primi decreti attuativi del Jobs Act

Il decreto attuativo sul contratto a tutele crescenti, che è stato approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri,…

10 anni ago
Jobs Act: quale futuro per i giovani?Jobs Act: quale futuro per i giovani?

Jobs Act: quale futuro per i giovani?

La riforma del Lavoro del Governo Renzi si basa su due pilastri di cui una parte è già stata attuata…

10 anni ago
Codice Semplificato del Lavoro? E’ sempre più necessarioCodice Semplificato del Lavoro? E’ sempre più necessario

Codice Semplificato del Lavoro? E’ sempre più necessario

La legislazione italiana negli ultimi quindici anni è stata caratterizzata da una forte complessità normativa: troppe norme, troppe complesse, originate…

11 anni ago
Giovani e mercato del lavoro in Italia: qual è la migliore forma d’inserimento?Giovani e mercato del lavoro in Italia: qual è la migliore forma d’inserimento?

Giovani e mercato del lavoro in Italia: qual è la migliore forma d’inserimento?

L'ultimo censimento ISTAT ha registrato in Italia per il mese di luglio 2014 un tasso di disoccupazione giovanile pari al…

11 anni ago
Riforma del Terzo Settore 2014: le linee guida del Governo RenziRiforma del Terzo Settore 2014: le linee guida del Governo Renzi

Riforma del Terzo Settore 2014: le linee guida del Governo Renzi

L'Agenda del Governo Renzi propone non solo una riforma strutturale del mercato del lavoro, di cui costituisce espressione la Legge…

11 anni ago