Autovelox%2C+arrivano+nuove+regole+che+faranno+felici+gli+automobilisti
nanopressit
/articolo/autovelox-arrivano-nuove-regole-che-faranno-felici-gli-automobilisti/92099/amp/
Categories: Motori

Autovelox, arrivano nuove regole che faranno felici gli automobilisti

Con la circolare del 21 luglio 2017 il Ministero dell’Interno fissa le nuove regole e la corretta segnaletica da utilizzare con i rilevatori di velocità. In particolare con questa nuova regolamentazione vengono specificate in modo dettagliato le modalità di collocazione ed uso dei dispositivi di controllo elettronico della velocità sul territorio nazionale. Nuove regole che faranno felici gli automobilisti italiani; vediamole nel dettaglio.

Autovelox, addio alle postazioni nascoste o finte

Con questa nuova circolare vengono messi al bando i controlli per eccesso di velocità bidirezionali senza adeguata segnaletica a doppia faccia. In parole povere dovranno essere utilizzati cartelli molto chiari e facilmente individuabili dagli automobilisti.
Inoltre diventano illegali anche i segnali che avvertono della presenza di un controllore elettronico senza alcuna strumentazione nei paraggi. Addio, quindi, alla postazioni finte ormai diffusissime sulla rete stradale italiana. Nel caso del controllo della velocità media effettuato con il Tutor, il tratto sottoposto a controllo non potrà mai essere inferiore a 500 metri. La circolare specifica poi che “alla velocità accertata dall’apparecchio di misura deve essere applicata una riduzione a favore del trasgressore pari al 5% del valore rilevato, con un minimo di 5 km/h.
Infine i sistemi di rilevamento laser dovranno essere posizionati in aree facilmente visibili dall’automobilista; addio quindi anche alle postazioni mobili nascoste, spesso utilizzate dalle Forze di Polizia Locali.

Guida in stato d’ebbrezza e uso degli smartphone

Nella recente circolare ministeriale arrivano inoltre nuove indicazioni in materia di prevenzione degli incidenti causati da alcool, droga o distrazione causata dallo smartphone.
In particolare vengono sollecitate le Forze di Polizia e le Polizie Locali ad incrementare l’acquisto e l’utilizzo dei vari dispositivi di controllo (come gli etilometri) utili a verificare il consumo di alcool e droghe da parte degli automobilisti. Infine le forze dell’ordine dovranno rafforzare i controlli relativi all’uso scorretto dello smartphone in auto.

Giulio Minotti

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago