Bambini+e+celiachia%3A+pi%C3%B9+a+rischio+i+nati+in+estate
nanopressit
/articolo/bambini-e-celiachia-piu-a-rischio-i-nati-in-estate/77633/amp/
Categories: Salute

Bambini e celiachia: più a rischio i nati in estate

Bambini e celiachia: esisterebbe un vero e proprio rapporto tra i nati in estate, tra giugno e luglio, e il rischio di incorrere più facilmente nella malattia celiaca. La ricerca è stata condotta in Italia e ha coinvolto gli esperti delle Unità Operative di Epato-Gastro e Nutrizione e di Patologie Epato-Metaboliche del Bambino Gesù di Roma e di Gastroenterologia dell’Università di Bari. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica European Journal of Pediatrics.

Per tutti i bambini nati nei due centri tra il 2003 e il 2010 è stato preso in considerazione il periodo dell’anno in cui sono venuti alla luce, per vedere quanti soggetti abbiano sviluppato la malattia celiaca.

L’incidenza della patologia è stata confrontata con un gruppo di riferimento costituito da più di 439.000 bambini. Da questi dati è emersa una prevalenza del numero delle nascite di pazienti celiaci nella stagione estiva. Non è una novità, perché l’associazione tra la stagionalità e il rischio di sviluppare la celiachia era già emersa in altri studi, effettuati in Nord America, in Nord Europa e in Israele.

Per la prima volta, però, sono stati messi in evidenza i motivi che potrebbero stare alla base di questa associazione. Dopo qualche mese di vita, tra la fine dell’inverno successivo e l’inizio della primavera, nell’alimentazione dei bambini vengono introdotti prodotti a base di glutine. E proprio in quello stesso periodo c’è una maggiore probabilità di contrarre infezioni gastrointestinali da Rotavirus.

Alcuni studi hanno dimostrato che un alto tasso di infezioni da Rotavirus potrebbe aumentare il rischio di sviluppare la celiachia in soggetti che sono predisposti geneticamente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago