Bollettino+Covid%2C+16+febbraio%3A+10.386+positivi%2C+336+morti
nanopressit
/articolo/bollettino-covid-16-febbraio-2021-coronavirus/364157/amp/

Bollettino Covid, 16 febbraio: 10.386 positivi, 336 morti

Secondo i dati riportati nel bollettino del ministero della Salute di oggi, 16 febbraio, il tasso di positività si attesta al 3,79%. In calo rispetto a ieri. A fronte di 274.019 tamponi processati, tra molecolari e antigenici, infatti, sono 10.386 i nuovi casi di positività a Covid-19. I decessi causati da Sars-Cov-2 nelle ultime 24 ore sono invece stati 336.

Terapie intensive e reparti al 16 febbraio

Al 16 febbraio, negli ospedali italiani è in calo il numero di pazienti ricoverati sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive.

I contagi totali dall’inizio della pandemia di Covid-19 salgono a 2.739.591, ma con un aumento i guariti, 14.444 (ieri 11.771), per un totale di 2.251.734. Curva discendente anche per quanto riguarda il numero delle persone attualmente positive: 4.412 in meno (ieri -4.685), 393.686 in tutto. Di questi, sono in isolamento domiciliare 373.149, 4.345 meno di ieri.

16 febbraio: le Regioni più colpite

Sul fronte dei bollettini regionali, al 16 febbraio la Regione più colpita nel nostro Paese torna ad essere la Lombardia (+1.696). Seguono Campania (+1.135), Emilia Romagna (+968), Lazio (+894) e Piemonte (+771).

I sindaci parlano con Arcuri

I sindaci delle principali città italiane, 14 in tutto, oggi (16 febbraio) hanno chiesto un incontro con il commissario straordinario per l’emergenza Domenico Arcuri. Il tema della discussione, la campagna di vaccinazione anti Covid-19.

I primi cittadini, infatti, hanno proposto misure alternative e riorganizzazione dei piani di somministrazioni dei farmaci. Nonostante si siano superati i 3 milioni di dosi somministrate, molti chiedono di velocizzare il processo di inoculazione.

Il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, Giorgio Palù, ha chiarito che “probabilmente anche noi rivaluteremo” la possibilità di somministrare il vaccino AstraZeneca anche agli over-55, in base a quanto stabilito “dagli studi clinici di validazione”.

Galli: la situazione è critica

Siamo tutti d’accordo che vorremmo tutti riaprire, ma io mi ritrovo di nuovo un reparto invaso da nuove varianti, e questo riguarda tutta l’Italia“: così l’infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli. Il medico così mette in allarme sulle mutazioni del virus Sars-Cov-2, chiedendo l’intervento del ministero per rafforzare le misure di contenimento.

Elena Pavin

Mi chiamo Elena Pavin, classe 1994, ho conseguito il diploma artistico solo prima di scoprire di non voler fare l’architetto né la designer. Così ho cambiato radicalmente i miei piani: all’Università di Milano-Bicocca ho studiato giapponese e mi sono laureata in Comunicazione interculturale, ho terminato i miei studi diplomandomi alla Scuola di Giornalismo. Amante dell’arte, incuriosita dalle tendenze, fanatica dell’enogastronomia (tanto da decidere di diventare sommelier). Nel 2020 ho iniziato a collaborare con Alanews e Deva Connection

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago