Bollettino+Covid+7+aprile%3A+13.708+nuovi+casi+e+627+decessi
nanopressit
/articolo/bollettino-covid-7-aprile/364937/amp/

Bollettino Covid 7 aprile: 13.708 nuovi casi e 627 decessi

Sono 13.708 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore nel nostro Paese (ieri invece ne erano stati 7.767), secondo i dati del bollettino di oggi, mercoledì 7 aprile 2021, comunicati dal ministero della Salute.

I test effettuati nell’ultima giornata, comprensivi sia di tamponi antigenici che molecolari, sono stati 339.939. Dall’inizio della situazione di emergenza sanitaria in Italia i contagi salgono quindi a quota 3.700.393.

I guariti invece sono 20.927, mentre i casi attualmente positivi sono 547.837.

Per quel che riguarda i decessi invece, nelle ultime 24 ore sono stati 627 i morti per Covid-19 (ieri invece 421). Il che porta il totale di a 112.374 morti dall’inizio della situazione di emergenza sanitaria.

La regione in cui si registra il più alto numero di nuovi contagi su base giornaliera è ancora la Lombardia.

Con riferimento alla situazione vaccini invece, al momento sono 11.510.905 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate e 3.555.242 le persone che hanno ricevuto anche la seconda dose.

Covid, i ricoveri e le terapie intensive

Sono 21 in meno rispetto a ieri i ricoverati nei reparti ordinari, il che porta il totale a 29.316 pazienti.

I ricoveri in terapia intensiva invece sono 60 in meno nelle ultime 24 ore. Più nello specifico, gli ingressi del giorno in intensiva sono 276 per un totale di 3.683 ricoverati in area critica.

La Lombardia è la regione che registra il maggiore incremento di casi

La regione che oggi registra il maggior incremento di casi di Covid-19 è Lombardia con +2.569, seguita subito dopo dal Piemonte con +1.464, dalla Campania con +1.358, dalla Puglia con + 1.255, dal Veneto con +1.111 e dal Lazio con 1.081 (ieri era stata la più colpita dai contagi con 1.120 casi).

Le altre regioni hanno fatto registrare meno di mille casi e quelle con meno nuovi contagi sono il Molise (4) e la Valle d’Aosta (60).

Leggi anche: Covid, da nord a sud manifestazioni e proteste per le riaperture

Mariangela Masiello

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago