Bonus+di+200+euro+in+pi%C3%B9+sullo+stipendio+di+queste+categorie%3A+tantissimi+saltano+di+gioia
nanopressit
/articolo/bonus-di-200-euro-in-piu-sullo-stipendio-di-queste-categorie-tantissimi-saltano-di-gioia/436514/amp/
Economia

Bonus di 200 euro in più sullo stipendio di queste categorie: tantissimi saltano di gioia

Questo periodo di forte crisi economica sta mettendo in seria difficoltà molti cittadini italiani. Ad accorrere in aiuto di una determinata categoria di lavoratori è un nuovo bonus il quale, per alcuni, comporterà un aumento in busta paga.

Bonus 200 euroBonus 200 euro
Bonus 200 euro – Nanopress.it

L’Italia, in questo momento, si sta trovando ad affrontare un periodo di forti rincari. I cittadini, infatti, stanno ancora cercando di rialzarsi dal periodo difficile causato dalla pandemia da Covid-19; a complicare ulteriormente la situazione, da un anno a questa parte, il conflitto in corso tra Russia e Ucraina.

Sono mesi che il costo della vita continua ad aumentare, con conseguente impoverimento di una parte di popolazione. Riuscire a far fronte a tutte le spese mensili, dunque, ad oggi non è più così scontato. Ed è proprio per questo che, dall’aggravarsi della situazione, lo stato ha cercato di andare incontro ai cittadini più in difficoltà mettendo a disposizione una serie di aiuti economici.

Tra essi, vi è anche il cosiddetto “Bonus Irpef” il quale, a chi ne ha diritto, consente di ricevere un aumento in busta paga che può arrivare fino a 1.200 €. Per farne richiesta, ovviamente, è necessario possedere determinati requisiti. Scopriamo insieme, dunque, in che cosa consiste tale bonus e quali sono le categorie di lavoratori alle quali spetta.

“Bonus Irpef”: da 200 a 1.200 € in più in busta paga

Prima di illustrare nel dettaglio che cos’è e in che cosa consiste il bonus di cui sopra, è necessario prima conoscere bene il significato di tale acronimo. Il termine “Irpef” fa riferimento all’Imposta sul reddito delle persone fisiche, e non è altro che una tassa che i cittadini devono pagare in base al proprio reddito annuo.

Il pagamento dell’Irpef, più precisamente, presuppone il possesso di redditi fondiari; redditi di capitale; redditi di lavoro dipendente; redditi di lavoro autonomo; redditi di impresa e, infine, redditi diversi.

Il bonus in questione è riservato ai lavoratori dipendenti che abbiano un reddito annuo inferiore a 15.000 €. Coloro i quali rientrano in questa determinata categoria di cittadini, in base alla fascia di reddito alla quale appartengono, hanno la possibilità di ricevere in busta paga fino a 120 € mensili.

Bonus Irpef – Nanopress.it

Tuttavia, anche i lavoratori dipendenti con un reddito compreso tra i 15.000 e i 28.000 € possono avere accesso a tale bonus, ma per farlo devono possedere determinati requisiti. In questi casi, l’importo dell’Irpef lorda deve essere superiore alla somma delle seguenti detrazioni: carichi di famiglia; redditi da lavoro dipendente e spese edilizie e sanitarie e interessi su mutui effettuati prima del 31 dicembre 2021.

Come effettuare la richiesta

Per verificare se si ha diritto alla ricezione del “Bonus Irpef”, i lavoratori interessati non devono fare altro che fare una simulazione di reddito. Nel caso in cui, in base ai calcoli delle previsioni, si posseggano i requisiti necessari, sarà poi l’azienda a dover fornire una nuova previsione sul reddito annuale del lavoratore richiedente.

Bonus Irpef in busta paga – Nanopress.it

Qualora si dovesse rientrare nella fascia di reddito inferiore a 15.000 € il calcolo del bonus verrà eseguito mensilmente, fino ad arrivare a un massimo di 1.200 € l’anno.

Fabiana Valenziano

Nata nel 1992, appassionata di lifestyle, moda, spettacolo e di tutto ciò che valga la pena di essere raccontato.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

18 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago