Botte+e+ustioni+dalla+famiglia+perch%C3%A9+gay%3A+la+denuncia+di+un+14enne+napoletano
nanopressit
/articolo/botte-e-ustioni-dalla-famiglia-perche-gay-la-denuncia-di-un-14enne-napoletano/96068/amp/
Categories: Cronaca

Botte e ustioni dalla famiglia perché gay: la denuncia di un 14enne napoletano

bullismobullismo

Botte e ustioni dalla famiglia solo perché gay. Un 14enne napoletano ha denunciato le violenze che stava subendo da mesi alla Gay Help Line che, con il supporto legale di Arcigay a Napoli, ha avviato l’esposto alle autorità competenti. Dopo un attento monitoraggio e con l’ordine della Procura, gli agenti hanno disposto che venisse portato in una struttura protetta. Secondo il suo racconto, il ragazzino era stato preso a schiaffi e pugni dai suoi familiari che avrebbero tentato di dargli fuoco spargendogli addosso della benzina, come evidenziato dai segni di ustioni sulle caviglie. “Ringraziamo il Miur e l’Oscad (Osservatorio contro le discriminazioni della polizia di Stato) per il supporto fornito, che ci ha consentito di mettere in sicurezza il ragazzo”, si legge in una nota di Gay Center. “Restiamo in attesa di conoscere i risvolti delle indagini, compresi i provvedimenti verso tutte le persone che sono state testimoni o erano informate delle violenze e non hanno denunciato”.

Il caso non sarebbe isolato, tutt’altro. Secondo i dati del Numero Verde Gay Help Line 800713713, ogni anno oltre 20mila persone contattano la linea. “Oltre 7 mila sono minori e di questi oltre 300 vivono situazioni gravi di violenza familiare, e purtroppo non sanno a chi chiedere aiuto”, ha spiegato il portavoce Fabrizio Marrazzo.

“Quando i ragazzi raccontano quello che vivono a scuola, ai servizi sociali, le loro storie vengono spesso sottovalutate o in alcuni casi sono gli stessi adulti che dovrebbero tutelarli a esprimere pregiudizi su lesbiche, gay e trans”.

“Servono dalle Istituzioni strumenti a tutela dei minori che subiscono violenze anche attraverso una rete di servizi integrati per supportare i giovani e giovanissimi lesbiche, gay e trans – conclude – che oltre ad essere spesso vittime di bullismo, vivono un vero e proprio inferno a casa che come abbiamo purtroppo spesso riferito ha portato anche al suicidio di molti giovanissimi”.

Lorena Cacace

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

5 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago