Braccianti+morti+per+il+caldo%3A+un+altro+caso+in+Puglia
nanopressit
/articolo/braccianti-morti-per-il-caldo-un-altro-caso-in-puglia/77347/amp/
Categories: Economia

Braccianti morti per il caldo: un altro caso in Puglia

Una bracciante di 49 anni, Paola, di San Giorgio Jonico, nel tarantino, è morta nella campagna pugliese stroncata dal caldo e dalla fatica. La notizia inizialmente non era trapelata, ma poi la Flai Cgil Puglia ha denunciato l’episodio, pretendendo che si faccia luce sulla questione. Paola era uscita per andare al lavoro e poi è tornata a casa da morta. E’ stata sepolta senza effettuare l’autopsia sul corpo e, secondo il sindacato, il pm nemmeno si sarebbe recato sul posto, perché, secondo il medico legale, si sarebbe trattato di una morte naturale.

La denuncia del sindacato è molto dura, perché sono tante le vittime di queste condizioni, donne trasportate con gli autobus per tutta la regione. Sono molte le donne che ogni anno nel periodo della raccolta si spostano dalla zona di Taranto verso le campagne di Bari, per guadagnare qualche euro. Paola, ad esempio, ha condotto questa vita per 15 anni. Si alzava alle 2 di notte per arrivare nei campi alle 5. Rientrava a casa nel primo pomeriggio. Il suo caso ricorda quello del 47enne sudanese Mohamed, che è morto nelle distese di pomodori a Nardò.

Photo credit: maurobrock

Giorgio Rini

Giorgio Rini è stato collaboratore di Nanopress dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di politica, cronaca e spettacoli.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

1 giorno ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago