Bruxelles: taglio dei fondi ad Orban se non fermerà la corruzione

A Bruxelles il Parlamento europeo approva una risoluzione che definisce il governo di Viktor Orbán “un regime ibrido di autocrazia elettorale”.

Viktor Orban
Il presidente ungherese Viktor Orban – Nanopress.it

A Bruxelles la Commissione europea si prepara ad approvare domenica una proposta di sanzione per l’Ungheria in cui chiarirà al governo di Viktor Orbán che se non prenderà misure contro la corruzione, raccomanderà al Consiglio dell’UE che sospende parte dei fondi che riceve dall’Unione, secondo diverse fonti comunitarie. La deriva autoritaria di Budapest l’ha portata a scontrarsi con Bruxelles in più occasioni negli ultimi anni.

A Bruxelles la Commissione europea si prepara ad approvare domenica una proposta di sanzione per l’Ungheria

Gli attacchi allo Stato di diritto del governo ungherese e, più specificamente, il suo mancato impegno nella lotta alla corruzione sono di lunga data. Quest’estate entrambe le parti hanno negoziato intensamente per trovare una soluzione e sono stati compiuti progressi. Ma l’accordo non è ancora pronto e l’Esecutivo comunitario proporrà una risoluzione agli Stati membri in cui delineerà le misure che Budapest dovrà adottare se non vuole che i suoi fondi vengano tagliati.

Sul tavolo, sottolineano fonti comunitarie, c’è la creazione di uno zar anticorruzione o “autorità globale” che avrebbe ampi poteri di intervento e di indagine e che sarebbe nominato con un processo trasparente, oltre a un ufficio reclami. Budapest sembra inoltre aperta all’ampliamento delle norme sugli appalti pubblici e sul conflitto di interessi. Altre fonti parlano di un elenco di 17 misure, comprese queste, che il governo ungherese dovrebbe impegnarsi ad applicare.

Lo scorso aprile l’Esecutivo di Ursula von der Leyen ha varato lo strumento giuridico, il cosiddetto meccanismo di condizionalità, che consente di sospendere l’erogazione dei fondi comunitari agli Stati membri in cui lo stato di diritto è così debole da non consentire una corretta gestione di quei soldi. Quel primo passo, compiuto poco dopo la vittoria di Orbán alle urne, segnò uno dei momenti di maggiore tensione tra l’Ungheria e la Commissione.

Prima di avviare il procedimento, Von der Leyen si è assicurato che questo meccanismo avesse l’avallo dei giudici, poiché Varsavia e Budapest avevano impugnato il regolamento che lo regola. Il denaro interessato dalla misura proviene dai fondi di coesione e non dal fondo di risanamento. L’Ungheria è l’unico Paese dell’UE che non ha ancora approvato il suo piano di ripresa per la crisi del covid-19 e lo è, ancora una volta, perché Bruxelles interpreta che non si sta facendo abbastanza per combattere la corruzione.

Anche la Polonia, l’altro solito litigioso partner per la sua interpretazione dello Stato di diritto, ha già il via libera. A ciò vanno aggiunti altri shock come le sue politiche anti-LGTBI ―che la Commissione ha portato davanti alla giustizia europea―, il suo discorso con chiare connotazioni razziste di questa estate in cui metteva in guardia contro il “miscuglio di razze”, le minacce alla libertà di espressione e, naturalmente, la sua vicinanza a Mosca nel bel mezzo dell’invasione russa dell’Ucraina.

La lista degli scontri tra Budapest e Bruxelles è lunghissima. Ancora più aspri gli scontri con il Parlamento europeo, che giovedì ha approvato una risoluzione in cui si conclude che il Paese mitteleuropeo, governato dal partito ultraconservatore Fidesz e che negli ultimi anni ha approfondito la sua deriva autoritaria, non è una “democrazia piena”. ”. In uno dei suoi ultimi campanelli d’allarme, il Parlamento europeo condanna gli “sforzi deliberati e sistematici” dell’Esecutivo ungherese per minare i valori europei comuni e sollecita il Consiglio dell’UE (i governi dei Ventisette) e il Commissione Europea ad agire.

Parlamento europeo condanna gli “sforzi deliberati e sistematici” dell’Esecutivo ungherese per minare i valori europei comuni

Un’ampia maggioranza di eurodeputati ha chiesto a Bruxelles in una risoluzione (con il voto contrario solo delle formazioni di estrema destra) di utilizzare il nuovo regolamento sulla condizionalità di bilancio. “Il costo per i cittadini ungheresi è chiaro: i loro diritti vengono sottratti e le loro opportunità vengono minate, il tutto mentre autocrati e oligarchi stanno espropriando il loro stato”, ha affermato l’eurodeputata dei Verdi francesi Gwendoline Delbos-Corfield, uno dei parlamentari che ha presentato la risoluzione a Strasburgo.

Ursula von der leyen
Ursula Von Der Leyen – Nanopress.it

La prima lettera di aprile ha ricevuto risposta da Budapest e non ha soddisfatto quanto richiesto dalla Commissione. Quindi ha ceduto il passo alle mosse successive. È qui che si inquadrano le intense conversazioni di questa estate, secondo fonti che hanno familiarità con questi negoziati. Entrambe le parti sarebbero andate molto vicine e l’Esecutivo comunitario avrebbe valutato l’ultima proposta ungherese.

Lì viene perfezionato il pacchetto di 17 misure che il governo Orbán dovrebbe impegnarsi ad applicare. Con tutto questo, la Commissione europea sta portando a termine una proposta sanzionatoria che porrebbe all’Ungheria il dilemma di impegnarsi nella lotta alla corruzione o vedere come viene sospesa la consegna di circa 8.500 milioni di euro dai fondi di coesione, sottolineano le fonti.

Tale importo corrisponde al 70% dei programmi che l’Esecutivo comunitario ha individuato come quelli chiaramente legati ai bilanci europei e che ammonta a oltre 11.000 milioni. Budapest avrà tre mesi per dimostrare il suo coinvolgimento. In realtà, questo percorso lascia molto spazio al Consiglio dell’UE, dal momento che il governo ungherese sta negoziando la via d’uscita allo scontro e gli basta mostrare agli altri Stati membri che è disposto ad applicare la legge modifiche che gli sono richieste.

Del resto, in quei 90 giorni non c’è abbastanza tempo per fare le riforme di cui si parla o per istituire gli organismi anticorruzione di cui si ha bisogno.Una possibile via d’uscita sarebbe che le misure da adottare siano incluse anche nel piano di risanamento. In questo modo entrambe le parti potrebbero svelare due problemi: la paralisi del meccanismo di condizionalità e l’approvazione del piano ungherese per uscire dalla crisi del covid-19.

Inoltre, le scadenze politiche e legislative necessarie per sviluppare tali impegni sono più in linea con quelle contemplate nelle milestone del recovery fund. L’ultranazionalista Viktor Orbán ha redatto gran parte delle sue politiche grazie alle entrate che provengono dall’UE. Solo tra il 2014 e il 2020 ha ricevuto 27,2 miliardi di euro (circa 2.750 euro per abitante), mentre cementa misure sociali che violano i diritti delle persone e delle donne LGBT – l’ultimo, un decreto che obbliga le donne ad ascoltare il battito del feto prima di abortire―, e fare pressione sulle organizzazioni della società civile e mettere alle strette i media indipendenti.

Che l’Esecutivo comunitario si riunisca domenica e dia il via a questa proposta non risponde a nulla di straordinario, spiegano i portavoce di Bruxelles. È solo per i cambiamenti che il funerale di Elisabetta II ha provocato negli ordini del giorno e per il fatto che il presidente Von der Leyen se ne va dopo un viaggio al quartier generale delle Nazioni Unite a New York.

Impostazioni privacy