Bugatti+Chiron%3A+l%26%238217%3Berede+della+Veyron+al+Salone+di+Ginevra
nanopressit
/articolo/bugatti-chiron-l-erede-della-veyron-al-salone-di-ginevra/79347/amp/
Categories: Motori

Bugatti Chiron: l’erede della Veyron al Salone di Ginevra

Bugatti ChironBugatti Chiron

Il nuovo gioiellino della casa automobilistica Bugatti verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone dell’auto di Ginevra, che si terrà dal 3 al 13 marzo 2016, e sarà l’erede della Veyron e prenderà il nome di Bugatti Chiron. Secondo le ultime indiscrezioni il nome è stato rivelato dal presidente dell’azienda, Wolfgang Dürheimer, e l’auto è già stata pre-ordinata da 100 persone.

Da dove prende origine il nome Chiron? Il nome della nuova Bugatti è stato scelto per omaggiare il pilota ufficiale Bugatti monegasco scomparso nel 1979. Louis Chiron è passato alla storia per essere stato il pilota più anziano mai sceso in pista, nello specifico all’età di 56 anni ha partecipato al Gran Premio di Montecarlo in Formula Uno. Louis Chiron è stato uno dei piloti più talentuosi della storia Bugatti e ha portato al successo la Scuderia negli anni ’20 e negli anni ’30.

Non ci sono state grosse anticipazioni sui dettagli tecnici della nuova Bugatti Chiron. La Supercar francese era stata presentata, con un prototipo, al Salone di Francoforte dalla Vision Gran Turismo Concept ma le uniche informazioni deducibili sono la presenza di un modulo elettrico al fianco del motore W16 con 4 turbo, con una potenza di 1.500 CV e 1.500 Nm. Le prestazioni sono in perfetta linea Bugatti: accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 2,3 secondi, da 0 a 300 km/h in 15 secondi e una velocità massima di circa 470 km/h.

Per la prima volta potrà essere osservata al Salone dell’auto di Ginevra. Il prezzo per questo gioiello? Ancora non si ha la conferma ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 2 milioni di euro, poco meno (probabilmente). Un prezzo alto, per pochi, anzi pochissimi ma la Bugatti punta al top su tutto e la sua vettura è un diamante d’elite.

Fabio Fagnani

Fabio Fagnani è stata un collaboratore di Nanopress dal 2015 al 2016, occupandosi principalmente di sport e calcio,

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

23 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 settimane ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago