Cambio+ora+legale+ottobre+2017%3A+quando+spostare+le+lancette+per+l%26%238217%3Bora+solare
nanopressit
/articolo/cambio-ora-legale-ottobre-2017-quando-spostare-le-lancette-per-l-ora-solare/93898/amp/
Categories: Cronaca

Cambio ora legale ottobre 2017: quando spostare le lancette per l’ora solare

cambio ora legale ora cambiocambio ora legale ora cambio

Quando c’è il cambio dell’ora legale? A fine ottobre torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora e pomeriggi più bui. Fino a fine marzo, quando con la primavera tornerà l’ora legale. Quando e a che ora bisogna regolare gli orologi in occasione dell’ora solare 2017?

L’ora solare 2017 entrerà in vigore, come sempre, nell’ultimo weekend di ottobre, nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017: alle 3 le lancette andranno spostate indietro di un’ora e torneranno a essere le 2. Il risultato è che, almeno quella notte, si dormirà un’ora in più.

LEGGI ANCHE: ORA LEGALE E ORA SOLARE, LE DIFFERENZE

Ora solare: come cambiare l’orario?
Quando entra in vigore l’ora solare? Per quanto riguarda dispositivi elettronici come smartphone, tablet e computer, se è stato impostato il cambio di orario automatico non dovrete fare nulla. Con il ritorno dell’ora solare, infatti, l’orario cambia in automatico e non rischierete di presentarvi a un appuntamento o al lavoro in anticipo.

Altrimenti, basta spostare le lancette indietro di un’ora alle 3 di notte, che diventeranno quindi le 2. Ovviamente è inutile svegliarsi alle 3: se non è possibile impostare il cambio automatico dell’orario, basta spostare le lancette di un’ora indietro quando andate a dormire.

Ora solare: come abituarsi ai possibili disturbi fisici?
Nei giorni successivi al ritorno dell’ora solare non sono esclusi disturbi legati alla salute e al sonno: l’organismo ci metterà infatti circa una settimana per abituarsi al nuovo orario.

Le conseguenze sul sonno dell’ora solare? Probabili, oltre all’insonnia, stanchezza, stress, sbalzi d’umore e difficoltà a concentrarsi. L’ora solare segnerà anche l’arrivo della stagione invernale: se la mattina presto ci sarà più luce, il pomeriggio farà buio prima e le giornate si accorceranno. E questo, per gli amanti della stagione estiva, può provocare, almeno all’inizio, un po’ di malumore.

L’ora solare non piace a tutti, perché verso le 17 è già buio e molti preferiscono le giornate più lunghe. Tuttavia, ci sono alcuni motivi per cui l’ora solare è importante, come il risparmio energetico: il passaggio da ora legale a solare, e viceversa, favorisce infatti il risparmio energetico, grazie ad un utilizzo ragionato dell’illuminazione elettrica.

Ora solare: perché si chiama così, quando è nata e dove cambia?

L’ora solare si chiama così perché tiene conto del vero orario del sole. L’ora legale al contrario è una convenzione, non dipende dai moti astronomici ma è introdotta dai vari Stati per sfruttare al meglio la luce naturale. Chi ha inventato l’ora legale? L’intuizione fu di Benajmin Franklin nel 1916 in Gran Bretagna per ridurre i consumi civili nel periodo della prima guerra mondiale. Fu ripresa anche per la Seconda Guerra Mondiale fino al 1948 poi fu interrotta per tornare nei primi anni Ottanta. L’ora legale esiste in tutta L’unione Europea, negli Stati Uniti e in Canada.

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago