Cane+gli+salva+la+vita%2C+passerotto+lo+ringrazia+posandosi+sul+muso
nanopressit
/articolo/cane-gli-salva-la-vita-passerotto-lo-ringrazia-posandosi-sul-muso/89644/amp/
Categories: Ambiente

Cane gli salva la vita, passerotto lo ringrazia posandosi sul muso

Cane e passerottoCane e passerotto

Ha salvato la vita a un passerotto che, per riconoscenza, gli si è poggiato sul capo. La storia bellissima vede per protagonisti Diamond, un cane di razza jack russell, e un uccellino che era finito sul balcone e pareva morto o comunque molto sofferente. Diamond ha fatto il possibile per avvertire il padrone, Gunnar Sigurjonsson che, alla fine, si è alzato dalla sua postazione del lavoro ed è andato a soccorrere il volatile, ribattezzato Bibì, e a rifocillarlo.

La vera favola inizia qui, probabilmente. Ripreso il volo, il passerotto non ha dimenticato il suo salvatore. Prima di tornare nel cielo libero, si è posato sulla testa di Diamond siglando un’amicizia che, sicuramente, durerà in eterno. Il jack russell ha ricambiato con un paio di leccatine al nuovo amico con le ali. La fiaba islandese ha avuto naturalmente eco sulla rete, fino a diventare virale. Come lo scatto fotografico.

Sulla sua pagina Facebook, Gunnar ha così raccontato la vicenda dal punto di vista dell’essere umano: “Gli ho dato un po’ d’acqua e di mangime per uccelli che avevo in casa. Dopo un’ora o poco più, stavo per lasciare il passerotto libero, ma prima ho voluto scattare qualche foto. Poi l’uccello ha fatto in volo un grande cerchio nel mio salotto ed è atterrato di nuovo, proprio sulla testa di Diamond”. Un ringraziamento sentito, forse un saluto. Magari un arrivederci.

Diamond ha dimostrato come i gesti di solidarietà tra animali siano più frequenti di quelli tra esseri umani. Bibì ha confermato come si possa essere riconoscenti, in particolare se qualcuno ti salva la vita, anche con un gesto semplicissimo. Ma pure in questo caso, sono rare le volte in cui vediamo accadere questa cosa tra noi bipedi. Più facile farci la guerra per motivi futili che allearci per vivere meglio.

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli è stato collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e sport.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago