Cane+muore+su+un+volo+United+Airlines%3A+%C3%A8+stato+costretto+a+viaggiare+nella+cappelliera+dell%26%238217%3Baereo
nanopressit
/articolo/cane-muore-su-un-volo-united-airlines-e-stato-costretto-a-viaggiare-nella-cappelliera-dell-aereo/96311/amp/
Categories: Mondo

Cane muore su un volo United Airlines: è stato costretto a viaggiare nella cappelliera dell’aereo

Cane muore dopo un voloCane muore dopo un volo

[didascalia fornitore=”altro”]FOTO PIXABAY[/didascalia]

Un cane è morto su un volo United Airlines perché costretto a volare nella cappelliera del velivolo. La proprietaria è stata obbligata a sistemarlo in quella posizione, su ordine perentorio di un assistente di volo, nonostante l’animale si trovasse in un trasportino a norma. L’increscioso episodio è avvenuto su un volo tra Houston e New York, della durata di circa tre ore e mezza. La compagnia aerea ha dovuto scusarsi con la famiglia per il decesso del bulldog francese. Non è il primo animale che muore sui voli United Airlines.

[twitter code=”https://twitter.com/MaggieGrem/status/973412179197259776″]

‘E’ un tragico incidente che non sarebbe mai dovuto accadere’, ha affermato la compagnia area in un comunicato, in cui rivolge ufficialmente scuse e condoglianze a Catalina Robledo, la proprietaria del cane deceduto. Secondo una testimone, la trentenne Maggie Gremminger, che era seduta nella fila dietro, la signora Robledo era entrata in aereo con i due figli, di cui uno neonato, e l’animale nel trasportino. A quel punto un assistente le ha chiesto di riporre il cane nella cappelliera: ‘La proprietaria implorava di non metterlo al di sopra, continuava a ripetere che il cane era all’interno della borsa’. L’assistente però non ha voluto sentire ragioni e ha continuato a ripetere di riporre il trasportino nella cappelliera, poiché dove era stato posizionato costituiva un pericolo. Si trovava infatti su di un’uscita di emergenza.

Non è il primo episodio di decesso di un animale per United Airlines, lo scorso anno infatti la compagnia aerea è stata denunciata dai proprietari di un coniglio morto su di un loro velivolo. In base ai dati raccolti dal Dipartimento dei trasporti (Dot), United risulta essere il vettore con il maggior numero di animali deceduti nel 2017: si contano 18 morti e 13 feriti durante il trasporto.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago