Cannella%3A+propriet%C3%A0+benefiche+e+usi
nanopressit
/articolo/cannella-proprieta-benefiche-e-usi/68314/amp/
Categories: Salute

Cannella: proprietà benefiche e usi

Cannella: proprietà benefiche e usi per apportare benefici al nostro organismo. Oltre ad essere un ingrediente ottimo per dare profumo e sapore alle pietanze, questa spezia si rivela un ottimo alleato della nostra salute. Tra le proprietà benefiche della cannella, ricordiamo la sua azione antiossidante e il potere di riuscire a tenere sotto controllo i valori del colesterolo. Combatte il diabete e favorisce la digestione. Per la cannella in polvere le proprietà riguardano anche l’importante funzione antibatterica. Vediamo per la cannella benefici e controindicazioni.

Come usare la cannella

Per la cannella le proprietà curative sono molteplici e intervengono per ripristinare i valori normali in presenza di numerose patologie. Trattandosi di un antiossidante naturale, stimola la corretta circolazione del sangue all’interno del corpo e svolge un’importante azione di contrasto per il colesterolo cattivo. Può pertanto essere inserita tra i cibi che fanno bene al cuore. Responsabili delle proprietà terapeutiche della cannella sono i tannini e i polifenoli in essa contenuti, capaci, pare, di svolgere un’azione simile a quella dell’insulina, contribuendo a ridurre anche il diabete. Da non dmenticare anche un altro vantaggio della cannella: le proprietà antibatteriche e antisettiche, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie. Elimna batteri e funghi, sopprime l’Escherichia coli e la candida. Stimola il sistema immunitario e rappresenta un ottimo rimedio naturale per il raffreddore. La cannella agisce eliminando batteri e funghi.

Valori nutrizionali e proprietà digestive

Per le proprietà nutrizionali della cannella, vi ricordiamo che 100 g di prodotto forniscono 247 Kcal, con apporto per più del 95 % di carboidrati. Generalmente se ne utilizzano circa 8 grammi come condimento. Inoltre, la cannella ha proprietà dimagranti: questa spezia è un toccasana per le persone che vogliono rimanere in forma perché dona un senso di sazietà, utile anche nei casi di fame nervosa. Può essere, quindi, inserita tra gli alimenti ideali per perdere peso. La cannella ha proprietà digestive perché scinde i grassi e agevola la funzionalità dell’intestino e allevia gonfiore, tensione all’addome e flatulenza. Bisogna prestare molta attenzione, tuttavia, alle controindicazioni della cannella perché alcuni soggetti accusano irritazione dopo l’utilizzo del suo olio essenziale oppure quando si eccede nella quantità di spezia aggiunta alle pietanze. È necessario tenere presente che contiene la cumarina, una sostanza che può essere tossica per fegato e reni. Meglio evitarne il consumo per bambini al di sotto dei due anni. Infine, c’è anche il rischio per la cannella di interazione con i farmaci, in particolare FANS e medicinali gastrointestinali.

Palma Salvemini

Palma Salvemini è stata collaboratrice di Pourfemme e Nanopress dal 2013 al 2018, occupandosi principalmente di tematiche relative a salute, bellezza, benessere, beauty look.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago