Carlo+Conti+a+Sanremo+2015%3A+le+scuse+a+Conchita+Wurst+continuano+a+far+discutere
nanopressit
/articolo/carlo-conti-a-sanremo-2015-le-scuse-a-conchita-wurst-continuano-a-far-discutere/73270/amp/
Categories: Spettacoli

Carlo Conti a Sanremo 2015: le scuse a Conchita Wurst continuano a far discutere

[fotogallery id=”5245″]

L’episodio di Carlo Conti a Sanremo 2015, che ha chiesto scusa a Conchita Wurst, dopo averla invitata a partecipare al Festival, continua a suscitare polemiche. Non si ferma la mole di pettegolezzi, che si è scatenata dopo le varie gaffe commesse dal presentatore della 65esima edizione del Festival. In molti hanno criticato Conti per molti dettagli, a partire dal fatto che si è rivolto alla drag queen non al femminile, ma al maschile. Eppure alla fine il noto volto di Rai Uno ha ammesso di aver sbagliato, ma a nulla sono valse le sue scuse. L’atteggiamento di Carlo Conti è stato visto e interpretato da molti come una caduta di stile.

Effettivamente ha lasciato perplessi, nonostante egli abbia ammesso di essere umano e di aver chiamato Conchita con il suo vero nome. Carlo Conti si è difeso, facendo notare che questo suo “errore” è stato generalizzato. In quell’occasione Conti aveva detto che ha chiamato Nek Filippo e Raf Raffaele. Resta però un punto fondamentale: non dobbiamo dimenticare che il Festival di Sanremo è uno degli spettacoli nazional popolari per eccellenza della televisione italiana.

Forse Carlo Conti si è comportato come avrebbe fatto un italiano medio, nello stesso modo in cui proprio l’italiano di tutti i giorni si sarebbe relazionato (non senza imbarazzo) con un personaggio “trasgressivo” come Conchita Wurst. Tra l’altro il tentativo di difesa, nel cercare di dire che lo stesso concetto è valso anche per altri nomi di cantanti italiani, sembra più soltanto un timido tentativo di discolparsi, che non avrebbe ragione di esistere.

E in fin dei conti lo sappiamo: Carlo Conti è piuttosto impostato. Come avrebbe dovuto reagire nei confronti di Conchita? L’errore può essere giustificato. Forse lo sbaglio è stato a prescindere da tutto questo. Conchita Wurst al Festival di Sanremo poteva anche starci. Tuttavia sappiamo che intorno a questa manifestazione della musica italiana ci sono sempre polemiche e voler operare nel senso di nessuna censura risulta ogni anno particolarmente difficile. Chissà come vede la faccenda proprio ora Carlo Conti, adesso che sono passati alcuni giorni e che non è più immerso nell’occhio del ciclone.

Giorgio Rini

Giorgio Rini è stato collaboratore di Nanopress dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di politica, cronaca e spettacoli.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago