Carlo+Cracco+perde+una+stella+Michelin%3A+Norbert+Niederkofler+conquista+le+tre+stelle
nanopressit
/articolo/carlo-cracco-perde-una-stella-michelin-norbert-niederkofler-conquista-le-tre-stelle/94298/amp/
Categories: Spettacoli

Carlo Cracco perde una stella Michelin: Norbert Niederkofler conquista le tre stelle

Tv: Cracco, solo chi è attento va avanti in cucinaTv: Cracco, solo chi è attento va avanti in cucina

[didascalia fornitore=”ansa”]Carlo Cracco[/didascalia]

Brutto scivolone per Carlo Cracco che nel 2018 perde una stella Michelin, passando da due a una. La notizia arriva dalla presentazione della Guida Michelin 2018: oltre allo chef, noto volto televisivo, anche un altro mito dell’alta cucina come Claudio Sadler perde una stella. Nel corso della presentazione della guida a Parma, dalla platea si è alzato un brusio quando sul palco è passata la slide della stella tolta a Cracco, oggi impegnato nella realizzazione del progetto di “Cracco in Galleria” a Milano per cui ha rinunciato anche al ruolo di giudice di Masterchef. La nuova guida porta anche una bella notizia per l’alta cucina italiana con la conquista delle tre stelle Michelin di Nieder Noberkofler, chef del Sant Hubertus di San Cassiano, in Alta Badia, facendo passare a nove i ristoranti italiani tristellati.

Il clamore per la stella tolta a Cracco ha valicato i confini del mondo gastronomico nostrano. Lo chef è diventato un noto personaggio tv, molto amato dal pubblico: non è da escludere che la perdita di una stella possa essere stata anche calcolata, visti i tanti impegni degli ultimi tempi, con nuove aperture a Milano e il grandioso progetto del nuovo ristorante nel cuore della galleria Vittorio Emanuele.

Le buone notizie nella Guida Michelin 2018 non mancano. Lo chef Noberkofler entra nell’Olimpo dell’alta cucina, con il massimo riconoscimento per la sua cucina e il suo Sant Hubertus si affianca alle storiche tre stelle italiane: Piazza Duomo ad Alba, Da Vittorio a Brusaporto, Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio, Reale a Castel di Sangro, Enoteca Pinchiorri a Firenze, Osteria Francescana a Modena, La Pergola a Roma, Le Calandre a Rubano.

Tre le due nuove stelle: Vun di Milano, Magnolia a Cesenatico e Siriola in Val Badia, cosa che rende il paese di San Cassiano il più stellato d’Italia. Ventidue invece le nuove una stella, tutti giovani chef, che fanno salire a 356 i ristoranti stellati in Italia.

Lorena Cacace

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago