Carmen+Consoli%2C+L%26%238217%3BAbitudine+di+Tornare%3A+nuovo+singolo+dopo+4+anni+d%26%238217%3Bassenza
nanopressit
/articolo/carmen-consoli-labitudine-di-tornare-nuovo-singolo-dopo-4-anni-dassenza/71449/amp/
Categories: Spettacoli

Carmen Consoli, L’Abitudine di Tornare: nuovo singolo dopo 4 anni d’assenza

[fotogallery id=”4497″]

Ci eravamo un po’ dimenticati di lei dopo ben 4 anni di assenza dalle scene (5 dall’ultimo album di inediti), ma Carmen Consoli adesso è tornata e il suo nuovo singolo, dall’emblematico titolo L’Abitudine di Tornare, riporta finalmente nell’airplay radiofonico una delle voci più particolari e ispirate del panorama musicale italiano.

Non che in questo lungo periodo lontana dai riflettori la ‘cantantessa‘ se ne fosse stata con le mani in mani: anzi, la sua vita è decisamente cambiata con la nascita del 2013 del suo primo figlio Carlo Giuseppe, che a 39 anni l’ha resa una mamma ‘confusa e felice’ (e single, a quanto pare). Dopo il periodo giustamente dedicato allo svezzamento dell’erede, Carmen Consoli è poi tornata in studio per registrare il suo ottavo album (ancora senza nome), che uscirà il prossimo 20 gennaio a oltre 5 anni di distanza dal precedente Elettra e a 4 dalla raccolta Per Niente Stanca.

Il nuovo album è anticipato dal bel singolo L’Abitudine di Tornare, in radio dal 28 novembre 2014, un rock melodico che ci riporta al primo periodo della carriera della cantautrice catanese. Il pezzo è ispirato al fantastico mondo di Oz e anche il video ufficiale, diretto da Fernando Luceri, è ambientato in un contesto fiabesco, dove una Consoli in versione Dorothy incontra sulla sua strada uomini e donne segnati da ferite invisibili, ma che seguendo insieme le note tracciate su una via di mattoncini gialli troveranno gli strumenti per rendere più felice il proprio cammino.

Dopo l’uscita dell’album Carmen Consoli si imbarcherà in un grande tour nei maggiori palazzetti italiani (l’ultimo era stato nel 2010) che partirà il 9 aprile 2015 dal PalaSavelli di Porto San Giorgio, nelle Marche, e proseguirà poi l’11 aprile a Roma (Palalottomatica), il 13 aprile a Milano (Mediolanum Forum), il 14 aprile a Torino (Pala Alpitour), il 16 aprile a Modena (PalaPanini), il 18 aprile a Firenze (Nelson Mandela Forum), il 22 aprile a Jesolo (Pala Arrex), il 24 aprile a Rimini (105 Stadium), il 27 aprile a Bari (PalaFlorio), il 28 aprile a Napoli (PalaPartenope) e il 30 aprile al PalaTupparello di Acireale (CT), nella sua Sicilia.

Biglietti già in vendita su Ticket One e presso le altre abituali rivendite.

Raffaele Dambra

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago