Cartelle+Equitalia+non+pagate+e+liti%3A+nuove+rottamazioni+in+arrivo
nanopressit
/articolo/cartelle-equitalia-non-pagate-e-liti-nuove-rottamazioni-in-arrivo/93638/amp/
Categories: Economia

Cartelle Equitalia non pagate e liti: nuove rottamazioni in arrivo

Cartelle Equitalia: lunghe code a GenovaCartelle Equitalia: lunghe code a Genova

[didascalia fornitore=”ansa”]Equitalia[/didascalia]

Torna sul tavolo delle contrattazioni l’annosa questione delle cartelle Equitalia e delle controversie con l’Agenzia delle Entrate: in queste ore decisive per la messa a punto del nuovo decreto fiscale e del Ddl di bilancio, emerge la possibilità (quasi una certezza) che si apra lo scenario per nuove rottamazioni. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

Con buona probabilità dunque, vedremo a breve una rottamazione bis delle cartelle esattoriali emesse nella prima parte del 2017, pagando gli importi dovuti senza sanzioni e interessi di mora. Da alcune fonti autorevoli pare che la rottamazione bis dovrebbe riguardare le cartelle della riscossione inviate fino a giugno 2017. Inoltre, vi sarà la possibilità di prendere nuovamente in considerazione le domande di rottamazione che sono state respinte nella prima fase. Il Governo, secondo quanto risulta in una bozza del provvedimento visionata dall’ANSA, avrebbe fissato il limite ai ruoli dei primi 9 mesi dell’anno, con la possibilità di pagare in 5 rate di pari importo entro febbraio 2019.

Infine, dovrebbe essere introdotta anche una rottamazione per le controversie in corso con l’Agenzia delle Entrate: l’obiettivo è quello di chiudere in tempi brevi e a ‘prezzo scontato’ le liti aperte con il Fisco.

Le entrate che verranno accumulate con l’introduzione delle rottamazioni bis consentiranno fondamentalmente di raggiungere due importanti obiettivi: da un lato evitare l’aumento programmato dell’Iva nel 2018, dall’altro agevolare la ripresa economica, evitando che si spenga sul nascere. La rottamazione-bis delle cartelle esattoriali potrebbe portare a incassi fino a 1,5 miliardi di euro. La riapertura della sanatoria delle liti pendenti con il Fisco invece, potrebbe valere circa 250 milioni.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago