Cartelle+Equitalia+sospese%3A+cosa+accade+dopo+il+20+agosto%3F
nanopressit
/articolo/cartelle-equitalia-sospese-cosa-accade-dopo-il-20-agosto/92398/amp/
Categories: Economia

Cartelle Equitalia sospese: cosa accade dopo il 20 agosto?

Cartelle EquitaliaCartelle Equitalia

Le cartelle Equitalia non saranno notificate ai contribuenti nel periodo di agosto a cavallo di Ferragosto. Infatti Agenzia delle entrate-Riscossione ha disposto una sorta di congelamento della consegna delle cartelle esattoriali dal 7 al 20 agosto. Questo provvedimento è stato pensato dagli uffici del Fisco, in particolare dal presidente Ernesto Maria Ruffini, per evitare che le notifiche potessero essere consegnate ‘a vuoto’ trattandosi di un periodo di vacanza. Non tutte le cartelle fiscali sono state bloccate, però, perché ce ne sono diverse centinaia che sono considerate ‘inderogabili’ e che quindi saranno consegnate ugualmente.

CARTELLE EQUITALIA SOSPESE
D’intesa con gli operatori postali, l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha stabilito il blocco della notifica di 399.428 atti che sarebbero altrimenti arrivati per posta, oltre a 70.487 cartelle che sarebbero state notificare attraverso la posta elettronica certificata (pec), per un totale di 469.915 cartelle e avvisi che saranno di fatto “congelati”.

SBLOCCO DELLE NOTIFICHE DOPO IL 20 AGOSTO
Agenzia delle entrateRiscossione ha dunque disposto il blocco delle notifiche di quasi tutte le cartelle Equitalia fino al 20 agosto. Ma cosa accade dopo tale data? Semplicemente, la notifica di ciascun atto riprenderà dopo il periodo di sospensione e l’iter proseguirà come da prassi.

ECCEZIONI AL BLOCCO DELLE CARTELLE EQUITALIA
Ovviamente, quello delle cartelle esattoriali non sarà e non potrà essere un blocco totale, perché circa 14.500 atti inderogabili dovranno essere comunque inviati poiché trattasi di cartelle improrogabili.

CARTELLE ESATTORIALI DIVISE PER REGIONE
Vediamo nel dettaglio i numeri delle cartelle fiscali regione per regione: al primo posto c’è il Lazio con 109.631 atti bloccati segue la Lombardia (61.608 atti congelati) Campania (45.947 cartelle sospese), Toscana (42.801), Veneto (27.858) e Piemonte (26.303). Segue ancora Emilia Romagna (25.228), Puglia (22.126), Calabria (22.007), Sardegna (17.917), Liguria (14.910), Friuli Venezia Giulia (9.956), Marche (9.811), Abruzzo (9.413), Umbria (9.224), Trentino Alto Adige (6.353), Basilicata (5.439), Valle d’Aosta (1.744) e infine Molise con 1.639 cartelle e avvisi sospesi nelle due settimane di Ferragosto. Torino è la quarta provincia per mole di atti bloccati, con le sue 15.726 cartelle, preceduta soltanto da Roma (90.468 documenti) Milano e Napoli.

ANNULLAMENTO DELLE CARTELLE EQUITALIA
Cartelle Equitalia ultima ora: se il ricorso di DirPublica sarà accettato dal Tar del Lazio, la nuova Agenzia delle Entrate Riscossione potrebbe essere considerata incostituzionale e di conseguenza tutte le cartelle, multe e pignoramenti trasferite da Equitalia. Potremmo quindi assistere all’annullamento delle cartelle esattoriali per incostituzionalità dell’ente, poiché, come segnalato dal sindacato dei dirigenti del pubblico impiego che ha presentato il ricorso, i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate sono privati mentre quelli di Equitalia erano pubblici e nominati tramite un concorso pubblico.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago